  | 
						Visualizza scheda | 
						  | 
					 
					
						 | 
						  | 
						
				
							
								| Autore: | 
								Officina muranese | 
							 
							
								| Soggetto: | 
								Adamo ed Eva e l'albero del frutto proibito. | 
							 
							
								| Oggetto: | 
								Bicchiere - Vetro trasparente, incolore. Corpo a campanula, con piede a "siambola cavada", ottenuto cioè dallo stesso soffiato, svasato e rientrante a cono nel fonfo; labbro leggermente estroflesso, smussato liscio all'orlo. - Vetri | 
							 
							
								| Materia e tecnica: | 
								Vetro in cristallo con decorazione a smalti policromi rifusi, 13,2 | 
							 
							
								| Datazione: | 
								XVIII -  seconda metà | 
							 
							
								| Sede museale: | 
								Palazzo Giustinian - Museo del Vetro di Murano | 
							 
						 
						
			 | 
					 
				 
				
	
    
 
 | 
			 
				
	
					
						  | 
						Visualizza scheda | 
						  | 
					 
					
						 | 
						  | 
						
				
							
								| Autore: | 
								Manifattura non identificata | 
							 
							
								| Soggetto: | 
								 | 
							 
							
								| Oggetto: | 
								Vaso - Vaso di vetro giallo opaco, incamiciato di cristallo. Piede svasato a tromba, rifatto in ...; giunto a "groppo" di vetro incolore; corpo, soffiato in stampo, percorso alla base da sedici grosse costolature radiali e nel ventre da rilievi formati da due scudi ? alternati a due mascheroni di putto, collo cilindrico ornato da un collarino in vetro turchese opaco, applicato e pinzettato a caldo, e bocca svasata, percorsa da otto costolature radiali, con orlo ondulato pinzato. - Vetri | 
							 
							
								| Materia e tecnica: | 
								Vetro giallo opaco incamiciato di cristallo. Soffiato in stampo e lavorato a mano libera., 31 | 
							 
							
								| Datazione: | 
								XVI/ XVII | 
							 
							
								| Sede museale: | 
								Palazzo Giustinian - Museo del Vetro di Murano | 
							 
						 
						
			 | 
					 
				 
				
	
    
 
 | 
			 
				
	
					
						  | 
						Visualizza scheda | 
						  | 
					 
					
						 | 
						  | 
						
				
							
								| Autore: | 
								Manifattura non identificata | 
							 
							
								| Soggetto: | 
								figura femmilinile seduta su un leone | 
							 
							
								| Oggetto: | 
								bottiglia - Cristallo in uso di Boemia. Spalla e corpo troncoconici, collo con tre anelli; bordo orizzontale. | 
							 
							
								| Materia e tecnica: | 
								Vetro cristallo deorato con incisioni e molatura. Senza stacco del pontello, 21 | 
							 
							
								| Datazione: | 
								XIX - 1848 | 
							 
							
								| Sede museale: | 
								Palazzo Giustinian - Museo del Vetro di Murano | 
							 
						 
						
			 | 
					 
				 
				
	
    
 
 | 
			 
				
	
					
						  | 
						Visualizza scheda | 
						  | 
					 
					
						 | 
						  | 
						
				
							
								| Autore: | 
								Manifattura non identificata | 
							 
							
								| Soggetto: | 
								 | 
							 
							
								| Oggetto: | 
								vaso - Vaso su alto piede troncoconico ricavato dal corpo; corpo cilindrico leggermente rientrante. Stacco del pontello ad anello. | 
							 
							
								| Materia e tecnica: | 
								Vetro soffiato con decorazione a filigrana a reticello rubino e cristallo. Stacco del pontello ad anello, 11,5 | 
							 
							
								| Datazione: | 
								XIX - 1845 - 1848 - metà | 
							 
							
								| Sede museale: | 
								Palazzo Giustinian - Museo del Vetro di Murano | 
							 
						 
						
			 | 
					 
				 
				
	
    
 
 | 
			 
				
	
					
						  | 
						Visualizza scheda | 
						  | 
					 
					
						 | 
						  | 
						
				
							
								| Autore: | 
								Manifattura non identificata | 
							 
							
								| Soggetto: | 
								 | 
							 
							
								| Oggetto: | 
								piatto - Piatto in filigrana a reticello composto da fili bianchi e rubino con anima di avventurina. Un filo di avventurina applicato sul bordo. Stacco del pontello ad anello (?). | 
							 
							
								| Materia e tecnica: | 
								Vetro soffiato con decorazione a filigrana a reticello rubino e cristallo. Stacco del pontello ad anello, 3 | 
							 
							
								| Datazione: | 
								XIX - 1845 - 1848 - metà | 
							 
							
								| Sede museale: | 
								Palazzo Giustinian - Museo del Vetro di Murano | 
							 
						 
						
			 | 
					 
				 
				
	
    
 
 | 
			 
		  |