Versione italiana
Versione inglese
Seleziona il tipo di scheda
Autore / Ambito culturale
Soggetto / Titolo
Materia e tecnica
Datazione
Tipologia oggetto
Altri parametri di ricerca
Altri parametri di ricerca
Altri parametri di ricerca
Filtro raccolta
Ordina per
Schede trovate: 243
<< < | ... | 21 | 22 | 23 | 24 | 25 | 26 | 27 | 28 | 29 | 30 | ... | > >>
Visualizza scheda
Autore:
Salviati & C.||
Manifattura veneziana
Soggetto:
Oggetto: Calice - Grande calice in cristallo su piede a disco con bordo ribattuto all'interno; stelo collegato al piede da una siela e un avolio che sorreggono due globi decorati a mezza stampaura e separati da un avolio; coppa conica a base arrotondata collegata allo stelo da un avolio e decorata da canne in smalto bianco che si intrecciano a losanghe nella parte inferiore. Anse a ricciolo e ad archetti formate da una canna in cristallo con retortoli in smalto bianco e decorate da morise lavorate con pinza "gelosia". Stacco del pontello a corona.
Materia e tecnica: Vetro cristallo soffiato con decorazione a losanghe in smalto bianco, 32
Datazione: XIX - 1866 - 1872 - terzo quarto
Sede museale: Palazzo Giustinian - Museo del Vetro di Murano
Visualizza scheda
Autore:
Salviati & C.||
Manifattura veneziana
Soggetto:
Oggetto: Calice - Grande calice su piede turchese (smalto bianco incamiciato di acquamare) conico con bordo ribattuto all'interno; stelo in cristallo a balaustro sormontato da un nodo costolato tra due siele con ansette decorate da morise e archetti. Il rosone poggia su una morisa ed è formato da una canna in cristallo rigadin ritorto ornata da tre foglie verdi e tre fiori turchesi (smalto bianco incamiciato di acquamare) con more in cristallo come bottone, che prendono il colore delle pastiglie usate per attaccarle al rosone; alette lavorate a pinze e riccioli con archetti e morise completano la decorazione. Coppa conica a base arrotondata collegata al rosone per mezzo di un bulbo in cristallo. Stacco del pontello a cinque punte (?).
Materia e tecnica: Vetro turchese (smalto bianco incamiciato di acquamare) e decorazione con rosone di cristallo in canna rigadin retorto, 31,5
Datazione: XIX - 1866 - 1872 - terzo quarto
Sede museale: Palazzo Giustinian - Museo del Vetro di Murano
Visualizza scheda
Autore:
Salviati & C.||
Manifattura veneziana
Soggetto:
Oggetto: Coppa - Coppa a sfera schiacciata con ampio bordo svasato polilobato, al quale sono applicati fili concentrici in cristallo. Il tessuto vitreo è composto di canne in cristallo con anima di avventurina alternate a canne in cristallo con anima in smalto bianco rivestito di blu.
Materia e tecnica: Vetro soffiato a canne in cristallo con anima di avventurina alternate con canne in smalto bianco rivestito di blu, 8
Datazione: XIX - 1866 - 1872 - terzo quarto
Sede museale: Palazzo Giustinian - Museo del Vetro di Murano
Visualizza scheda
Autore:
Salviati & C.||
Manifattura veneziana
Soggetto:
Oggetto: Coppa - Coppa a sfera schiacciata con bordo svasato e polilobato formata da canne bianche, blu e in avventurina disposte a spirale.
Materia e tecnica: Vetro soffiato con lavorazione a canne in avventurina, blu, e bianco , 10,5
Datazione: XIX - 1866 - 1872 - terzo quarto
Sede museale: Palazzo Giustinian - Museo del Vetro di Murano
Visualizza scheda
Autore:
Salviati & C.||
Manifattura veneziana
Soggetto:
Oggetto: Coppa - Coppa a campana con nodo ricavato dal corpo di un calice formato da canne di cristallo con reticello bianco e rubino.
Materia e tecnica: Vetro soffiato con decorazione a reticello bianco e rubino, 12,5
Datazione: XIX - 1866 - 1872 - terzo quarto
Sede museale: Palazzo Giustinian - Museo del Vetro di Murano
<< < | ... | 21 | 22 | 23 | 24 | 25 | 26 | 27 | 28 | 29 | 30 | ... | > >>

LEGENDA SIMBOLI

  • Fotografie Fotografie
  • Video Video