 |
Visualizza scheda |
 |
|
 |
Autore: |
Bottega dei Bertolini o Miotti, Murano (?) | | | | | | |
Manifattura veneziana |
Soggetto: |
Decori floreali |
Oggetto: |
Vasetto con coperchio da speziale ? - Vasetto di vetro lattimo su base svasata a tromba, arrotondata all'orlo, corpo cipolliforme con larga imboccatura leggermente ripiegata all'orlo; coperchio a cupolino ribassato con bordo risvoltato e ripiegato ad anello, presa a pomolo unita a una siela di giunzione. - Vetri |
Materia e tecnica: |
Lattimo. Soffiato e lavorato a mano libera. Decorazione a smalti opachi e oro rifusi., 15 |
Datazione: |
XVIII |
Sede museale: |
Palazzo Giustinian - Museo del Vetro di Murano |
|
|
 |
Visualizza scheda |
 |
|
 |
Autore: |
Manifattura veneziana o Europa Centrale |
Soggetto: |
Cesti con fiori e foglie. |
Oggetto: |
Scodella - Corpo emisferico, smussato al'orlo, su base applicata ad anello. - Vetri |
Materia e tecnica: |
Lattimo opalino. Soffiato e lavorato a mano libera. Decorazione a smalti rifusi., 5,8 |
Datazione: |
XVIII |
Sede museale: |
Palazzo Giustinian - Museo del Vetro di Murano |
|
|
 |
Visualizza scheda |
 |
|
 |
Autore: |
Manifattura veneziana |
Soggetto: |
Il Leone di San Marco e una testa laureata. |
Oggetto: |
Vasetto da speziale ? - Corpo cilindrico con fondo piatto profilato al bordo da un cordonetto applicato a caldo; appena sotto l'imbocco è impostato un altro cordonetto a reggere il coperchio, appiattito, con breve bordo verticale, ornato da una presa a mascherone sagomata alla pinza. - Vetri |
Materia e tecnica: |
Lattimo. Soffiato e lavorato a mano libera. Decorazione a smalti e a foglia d'oro rifusi., 11,8 |
Datazione: |
XVIII/ XIX - fine/inizio |
Sede museale: |
Palazzo Giustinian - Museo del Vetro di Murano |
|
|
 |
Visualizza scheda |
 |
|
 |
Autore: |
Manifattura veneziana |
Soggetto: |
Il Leone di San Marco e una testa laureata. |
Oggetto: |
Vasetto da speziale ? - Corpo cilindrico con fondo piatto profilato al bordo da un cordonetto applicato a caldo; appena sotto l'imbocco è impostato un altro cordonetto a reggere il coperchio, appiattito, con breve bordo verticale, ornato da una presa a mascherone sagomata alla pinza. (da verificare) - Vetri |
Materia e tecnica: |
Lattimo. Soffiato e lavorato a mano libera. Decorazione a smalti e a foglia d'oro rifusi. |
Datazione: |
XVIII/ XIX - fine/inizio |
Sede museale: |
Museo Correr - Museo del Vetro di Murano |
|
|
 |
Visualizza scheda |
 |
|
 |
Autore: |
Manifattura veneziana |
Soggetto: |
Episodi del Vecchio e del Nuovo Testamento. |
Oggetto: |
Tabacchiera - Tabacchiera di rame ricoperta di smalto latteo, sia all'interno che all'esterno; montatura in argento con apertura a cerniera. Corpo sagomato in un grazioso movimento rococò, fondo piatto, coperchio leggermente concavo. - Vetri |
Materia e tecnica: |
Smalto latteo su rame. Decorazione a smalti opachi fissati per fusione., 4,2 x 7,7 x 5,8 |
Datazione: |
XVIII ? |
Sede museale: |
Palazzo Giustinian - Museo del Vetro di Murano |
|
|
|