Versione italiana
Versione inglese
Seleziona il tipo di scheda
Autore / Ambito culturale
Soggetto / Titolo
Materia e tecnica
Datazione
Tipologia oggetto
Altri parametri di ricerca
Altri parametri di ricerca
Altri parametri di ricerca
Filtro raccolta
Ordina per
Schede trovate: 343
<< < | ... | 21 | 22 | 23 | 24 | 25 | 26 | 27 | 28 | 29 | 30 | ... | > >>
Visualizza scheda
Autore:
Bottega dei Brussa attr.||
Manifattura veneziana
Soggetto: Blasone, uccellino e rami fioriti
Oggetto: Bottiglia piccola - Fondo piano, corpo svasato con spalle arrotondate e largo collo cilindrico, orlo liscio. - Vetri
Materia e tecnica: Incolore. Soffiato e lavorato a mano libera. Decorazione a smalti opachi rifusi e oro., 17,5
Datazione: XVIII - seconda metà
Sede museale: Palazzo Giustinian - Museo del Vetro di Murano
Visualizza scheda
Autore:
Bottega dei Brussa||
Manifattura veneziana
Soggetto: Motivi flereali
Oggetto: Bottiglietta / flacone - Corpo cilindrico, con fondo rientrante a cono, spalla arrotondata, collo stretto, orlo liscio. - Vetri
Materia e tecnica: Vetro soffiato a mano libera. Decorazione a smalti fissati in superficie per fusione, 12,7
Datazione: XVIII - seconda metà
Sede museale: Palazzo Giustinian - Museo del Vetro di Murano
Visualizza scheda
Autore:
Bottega dei Brussa attr.||
Manifattura veneziana
Soggetto: Colombe su rami fioriti
Oggetto: Bottiglia piccola / flacone - Corpo cilindrico, con fondo rientrante a cono, spalle arrotondate, collo stretto, orlo liscio. - Vetri
Materia e tecnica: Incolore. Soffiato e lavorato a mano libera. Decorazione a smalti opachi rifusi e oro., 15
Datazione: XVIII - seconda metà
Sede museale: Palazzo Giustinian - Museo del Vetro di Murano
Visualizza scheda
Autore: Manifattura veneziana
Soggetto:
Oggetto: Coppa grande con piede - Piede alto svasato a tromba con grosso cordonetto applicato al bordo, coppa a catino con labbro leggermente svasato e risvoltato all'orlo. Una decorazione a smalti policromi ed oro punteggiati su un reticolo a losanghe è dipinta su una larga fascia che occupa i due terzi della superficie della coppa. Tracce di doratura sono ancora visibili lungo il bordo del piede. - Vetri
Materia e tecnica: Vetro incolore, trasparente. Soffiato e lavorato a mano libera. Decorazione a smalti e oro., 16,8
Datazione: XV/ XVI - Seconda meta'/ primo quarto
Sede museale: Palazzo Giustinian - Museo del Vetro di Murano
Visualizza scheda
Autore: Manifattura veneziana
Soggetto:
Oggetto: Ciotola - Base ad anello, costituito da un cordonetto applicato al fondo, coppa emisferica con fondo rientrante a cono e labbro risvoltato; la coppa è percorsa da una leggera costolatura a sviluppo radiale (quaranta nervature), accentuata nella metà inferiore perchè soffiata a mezza stampaura"; la metà superiore, divisa da quella inferiore da un sottile cordonetto applicato a caldo, è invece decorata da una punteggiatura a pallini bianchi e blù su una fascetta dorata." - Vetri
Materia e tecnica: Vetro trasparente, appena fumè . Soffiato "a mezza stampatura" . Decorazione a smalti e oro., 5,3
Datazione: XVI - 1500 - 1525 - primo quarto
Sede museale: Palazzo Giustinian - Museo del Vetro di Murano
<< < | ... | 21 | 22 | 23 | 24 | 25 | 26 | 27 | 28 | 29 | 30 | ... | > >>

LEGENDA SIMBOLI

  • Fotografie Fotografie
  • Video Video