Versione italiana
Versione inglese
Seleziona il tipo di scheda
Autore / Ambito culturale
Soggetto / Titolo
Materia e tecnica
Datazione
Tipologia oggetto
Altri parametri di ricerca
Altri parametri di ricerca
Altri parametri di ricerca
Filtro raccolta
Ordina per
Schede trovate: 233
<< < | ... | 41 | 42 | 43 | 44 | 45 | 46 | 47 | > >>
Visualizza scheda
Autore: Manifattura veneziana
Soggetto: Motivi floreali
Oggetto: Bottiglia
Materia e tecnica: Vetro cristallo intagliato alla ruota di rame, 24,7
Datazione: XVIII
Sede museale: Palazzo Giustinian - Museo del Vetro di Murano
Visualizza scheda
Autore:
Soggetto:
Oggetto: Fanale - Triplice fanale della galera Ammiraglia del Doge Francesco Morosini. I tre fanali sono retti da un unico supporto in legno intagliato, rappresentante nei bracci laterali due cornucopie con decorazioni vegetali. Alla base si osserva lo stemma gentilizio Morosini, da cui si intravedono residui di pigmentazione. Lo stemma è arricchito dalla presenza laterale di due fasce metalliche detti rostri a banderuola. I singoli fanali sono in rame sbalzato, dorato e vetro, decorati in stile barocco. Sulla sommità delle bandiere veneziane raffiguranti il leone marciano (tale bandiera risulta assente nel fanale di sinistra). - Armi
Materia e tecnica: legno intagliato / rame sbalzato e dorato
Datazione: XVII
Sede museale: Procuratie Nuove - Museo Correr
Visualizza scheda
Autore:
Soggetto: Stemma Morosini
Oggetto: Stemma - Stemma in legno dorato e rame appartenuto al Doge Francesco Morosini "Il Peloponnesiaco". Lo stemma si divide in due registi. Il primo registro si compone di una cornice decorata con motivi geometrici al cui interno si colloca lo stemma gentilizio Morosini messo in evidenza da elementi decorativi come volute, ghirlande, due arpie ed una grottesca. Ai lati dello stemma gentilizio si trovano la personificazione di una Virtù non identificabile (a causa della mancanza del suo attributo identificativo) sulla sinistra e la Carità sulla destra (virtù teologale); queste ultime si collocano entrambe all'interno di una nicchia centinata, sopra lo stemma gentilizio si colloca il cappello di Capitano generale da Mar ed il Corno ducale alato ulteriormente decorato con una stella applicata. Domina il primo ordine la virtù della Giustizia (virtù cardinale) seduta sul Leone marciano e due angeli. Una trave d'imposta divide il primo registro dal secondo decorato in modo altrettanto ricco; spiccano infatti grandi volute, grottesche ed elementi floreali. - Armi
Materia e tecnica: legno dorato e rame
Datazione: XVII
Sede museale: Procuratie Nuove - Museo Correr
Visualizza scheda
Autore: Ambito veneto (?)
Soggetto: Pennone Morosini
Oggetto: Pennone - Pennone da galera composto da più livelli decorativi sovrapposti - Armi
Materia e tecnica: rame sbalzato
Datazione: XVII
Sede museale: Procuratie Nuove - Museo Correr
Visualizza scheda
Autore: Ambito veneto (?)
Soggetto:
Oggetto: Pennone - Pennone da galera composto da più livelli decorativi sovrapposti - Armi
Materia e tecnica: rame sbalzato
Datazione: XVII
Sede museale: Procuratie Nuove - Museo Correr
<< < | ... | 41 | 42 | 43 | 44 | 45 | 46 | 47 | > >>

LEGENDA SIMBOLI

  • Fotografie Fotografie
  • Video Video