 |
Visualizza scheda |
 |
|
 |
Autore: |
Ambito veneto |
Soggetto: |
Sarcofago con lapide, croci e stemma di Zaccaria Ghisi |
Oggetto: |
Sarcofago con lapide - Sarcofago sostenuto da alti mensoloni sagomati - Marmi |
Materia e tecnica: |
Pietra d'Istria, 300 x 215,5 x 95 |
Datazione: |
XVI - 1558 - 1558 |
Sede museale: |
Fontego dei Turchi - Museo di Storia Naturale |
|
|
 |
Visualizza scheda |
 |
|
 |
Autore: |
Ambito veneto |
Soggetto: |
Tronco di colonna di Baiamonte Tiepolo - Colonna d'infamia |
Oggetto: |
Colonna - Basamento ottagonale di tronco di colonna frammentato e inscritto in maiuscola gotica che indicava il sito dove si trovavano le case di Baiamonte Tiepolo abbattute dopo la congiura - Marmi |
Materia e tecnica: |
Pietra calcarea ?, 126 con base; 92 senza base |
Datazione: |
XIV - 1310 - 1399 |
Sede museale: |
Palazzo Ducale - Palazzo Ducale |
|
|
 |
Visualizza scheda |
 |
|
 |
Autore: |
Ambito veneto ? |
Soggetto: |
Santo condotto al martirio |
Oggetto: |
Dipinto - Dipinti |
Materia e tecnica: |
Olio su pietra, 25 x 22,9 |
Datazione: |
XVI/ XVII - 1500 - 1699 |
Sede museale: |
Procuratie Nuove - Museo Correr |
|
|
 |
Visualizza scheda |
 |
|
 |
Autore: |
manifattura Dinant |
Soggetto: |
Leggio a forma di aquila bicipite |
Oggetto: |
Leggio - Leggio da coro in ottone, con aquila bicipite o bifronte. Base esagonale su piedini a cipolla. Gli occhi dell'animale sono in pietra nera - Bronzi |
Materia e tecnica: |
Ottone cesellato dorato e pietra dura, 200 x 78 x 70 |
Datazione: |
XV |
Sede museale: |
Procuratie Nuove - Museo Correr |
|
|
 |
Visualizza scheda |
 |
|
 |
Autore: |
|
Soggetto: |
Leone con un drago |
Oggetto: |
Altorilievo - Altorilievo - Marmi |
Materia e tecnica: |
Pietra d'Istria, 47 x 47 |
Datazione: |
XV |
Sede museale: |
Non reperito |
|
|