Versione italiana
Versione inglese
Seleziona il tipo di scheda
Autore / Ambito culturale
Soggetto / Titolo
Materia e tecnica
Datazione
Tipologia oggetto
Altri parametri di ricerca
Altri parametri di ricerca
Altri parametri di ricerca
Filtro raccolta
Ordina per
Schede trovate: 175
<< < | ... | 11 | 12 | 13 | 14 | 15 | 16 | 17 | 18 | 19 | 20 | ... | > >>
Visualizza scheda
Autore: Ambito veneto
Soggetto: Stemma partito senza emblemi
Oggetto: Stemma - Marmi
Materia e tecnica: Pietra calcarea, 61,5 ca x 43
Datazione: XVII
Sede museale: Procuratie nuove - Museo Correr
Visualizza scheda
Autore: Ambito veneto
Soggetto: Vera da pozzo con stemma Rizzo
Oggetto: Vera da pozzo - Vera da pozzo con base circolare e profilo superiore ottagono, su un lato si trova lo stemma Rizzo - Marmi
Materia e tecnica: Pietra calcarea, 90,5
Datazione: XV
Sede museale: Palazzo Centanni - Casa di Carlo Goldoni
Visualizza scheda
Autore:
Soggetto: Frammento di arca sepolcrale con iscrizione di Costanzia
Oggetto: Lapide sepolcrale - Porzione di lastra dalla forma a L, la cui faccia frontale ha sezione rettangolare irregolare e ospita un'iscrizione funeraria - Marmi
Materia e tecnica: Pietra calcarea, 44 x 41 x 24
Datazione: VIII/ IX - fine/inizio
Sede museale: Procuratie nuove - Museo Archeologico Nazionale
Visualizza scheda
Autore:
Soggetto: Frammento di arca sepolcrale con iscrizione di Costanzia
Oggetto: Lapide sepolcrale - Porzione di lastra dalla forma a L, la cui faccia frontale ha sezione rettangolare irregolare e ospita un'iscrizione funeraria - Marmi
Materia e tecnica: Pietra calcarea, 44 x 39 x 31
Datazione: VIII/ IX - fine/inizio
Sede museale: Procuratie nuove - Museo Archeologico Nazionale
Visualizza scheda
Autore: Ambito veneto
Soggetto:
Oggetto: Base di colonna con plinto quadrangolare - Base di colonna con basso plinto quadrangolare, toro semicircolare e scozia tra due tori di cui quello inferiore è decorato agli angoli con quattro foglie stilizzate. Presenta un incavo pseudo rettangolare per il fissaggio della colonna - Marmi
Materia e tecnica: Pietra calcarea, 24 x 49 x 47
Datazione: XII/ XIII
Sede museale: Procuratie nuove - Museo Archeologico Nazionale
<< < | ... | 11 | 12 | 13 | 14 | 15 | 16 | 17 | 18 | 19 | 20 | ... | > >>

LEGENDA SIMBOLI

  • Fotografie Fotografie
  • Video Video