  | 
						Visualizza scheda | 
						  | 
					 
					
						 | 
						  | 
						
				
							
								| Autore: | 
								 | 
							 
							
								| Soggetto: | 
								 | 
							 
							
								| Oggetto: | 
								Portadocumenti - Busta portadocumenti realizzata in pelle rossa ricamato con fili d’oro tirato con rinforzo in pelle bianca. Nella parte anteriore l’aletta è decorata da giglio centrale con due festoni floreali ai lati che si collegano alla cornice a nastro che profila l’aletta, lo spazio sottostante l’aletta reca un’iscrizione “CONSTANTINOPLE 1769”, sotto l’iscrizione viene replicato con dimensioni minori lo stesso motivo dell’aletta. Nel retro, sempre inserita in una cornice a nastro, si legge la scritta “A MONSIEUR LE COMTE ALGAROTTI”. La busta è profilato con gallone in filo metallico e foderato con taffetas azzurro. - Accessori | 
							 
							
								| Materia e tecnica: | 
								pelle, 11 x 18,5 | 
							 
							
								| Datazione: | 
								XVIII - 1750 - 1775 - terzo quarto | 
							 
							
								| Sede museale: | 
								Palazzo Mocenigo - Centro Studi di Storia del Tessuto, del Costume e del Profumo | 
							 
						 
						
			 | 
					 
				 
				
	
    
 
 | 
			 
				
	
					
						  | 
						Visualizza scheda | 
						  | 
					 
					
						 | 
						  | 
						
				
							
								| Autore: | 
								 | 
							 
							
								| Soggetto: | 
								 | 
							 
							
								| Oggetto: | 
								Portadocumenti - Busta portadocumenti realizzata in pelle rossa ricamato con fili d’oro tirato con rinforzo in pelle bianca. L’aletta e la parte inferiore della busta sono decorata da un motivo vegetale, stilizzato a volute e girali. Il retro è decorato da una cornice a nastri e vi si legge l’iscrizione “A IL SIG. GIO. ANTONIO VOLPINI”. Chiusura metallica. Profilato con filo di seta giallo. Fodera in taffetas azzurro e taffetas cangiante giallo e nero. - Accessori | 
							 
							
								| Materia e tecnica: | 
								pelle, 11 x 20 | 
							 
							
								| Datazione: | 
								XVIII - 1780 - 1799 - fine | 
							 
							
								| Sede museale: | 
								Palazzo Mocenigo - Centro Studi di Storia del Tessuto, del Costume e del Profumo | 
							 
						 
						
			 | 
					 
				 
				
	
    
 
 | 
			 
				
	
					
						  | 
						Visualizza scheda | 
						  | 
					 
					
						 | 
						  | 
						
				
							
								| Autore: | 
								 | 
							 
							
								| Soggetto: | 
								 | 
							 
							
								| Oggetto: | 
								Borsetta - Borsetta a sacchettino composta da una parte esterna con una lavorazione a rete (tela di ragno?) con file di piccoli fiorellini nei colori del rosso mattone, verde, giallo e verde acqua. Il tutto è montato su un controfondo di contrasto in taffetas color bianco. La parte finale termina con una grossa nappa che si ripresenta anche all’estremità del cordoncino di chiusura. La fodera interna è in pelle morbida. - Accessori | 
							 
							
								| Materia e tecnica: | 
								seta, 23 x 12 x 3 | 
							 
							
								| Datazione: | 
								XIX - 1800 - 1825 - primo quarto | 
							 
							
								| Sede museale: | 
								Palazzo Mocenigo - Centro Studi di Storia del Tessuto, del Costume e del Profumo | 
							 
						 
						
			 | 
					 
				 
				
	
    
 
 | 
			 
				
	
					
						  | 
						Visualizza scheda | 
						  | 
					 
					
						 | 
						  | 
						
				
							
								| Autore: | 
								 | 
							 
							
								| Soggetto: | 
								 | 
							 
							
								| Oggetto: | 
								Portadocumenti - Busta portadocumenti realizzata in pelle rossa ricamato con fili d’oro tirato con rinforzo in pelle bianca. Nella parte anteriore l’aletta è decorata da motivo ad “S” con decorazione ulteriore di piccola inflorescenza agli angoli. Lo stesso motivo si ripete nella parte inferiore e a cornice del retro. Nel retro, inserita in una ghirlanda decorata con lo stesso motivo ad “S” e da un fiocco alla sommità, si legge la scritta “PROC. R: ERIZZO”. La busta è foderata con taffetas azzurro. - Accessori | 
							 
							
								| Materia e tecnica: | 
								pelle, 12 x 19 | 
							 
							
								| Datazione: | 
								XVIII - 1700 - 1799 | 
							 
							
								| Sede museale: | 
								Palazzo Mocenigo - Centro Studi di Storia del Tessuto, del Costume e del Profumo | 
							 
						 
						
			 | 
					 
				 
				
	
    
 
 | 
			 
				
	
					
						  | 
						Visualizza scheda | 
						  | 
					 
					
						 | 
						  | 
						
				
							
								| Autore: | 
								 | 
							 
							
								| Soggetto: | 
								 | 
							 
							
								| Oggetto: | 
								Borsetta - Borsetta in pelle rossa di forma rettangolare. La profondità è data da un lembo di pelle marrone piegato a soffietto e posto sia lateralmente che nella parte superiore di congiunzione tra l’aletta e il retro. la superficie è decorata a raggi che si dipartono nella parte anteriore dalla chiusura metallica e nella parte posteriore da un bottone centrale. La parte anteriore è ulteriormente decorata da forme lanceolate metalliche poste agli angoli. Anche il cordoncino portaborse è metallico e trattenuto da una forma ottagonale. Fodera interna in raso verde - Accessori | 
							 
							
								| Materia e tecnica: | 
								pelle, 11 x 18 | 
							 
							
								| Datazione: | 
								XIX - 1800 - 1824 - primo quarto | 
							 
							
								| Sede museale: | 
								Palazzo Mocenigo - Centro Studi di Storia del Tessuto, del Costume e del Profumo | 
							 
						 
						
			 | 
					 
				 
				
	
    
 
 | 
			 
		  |