  | 
						Visualizza scheda | 
						  | 
					 
					
						 | 
						  | 
						
				
							
								| Autore: | 
								
									
										| Bottega dei Bertolini o Miotti, Murano. ? | | |  | | |  | 
									 
								 Manifattura veneziana | 
							 
							
								| Soggetto: | 
								Chinoiserie | 
							 
							
								| Oggetto: | 
								Vasetto con coperchio - Corpo a campana su piede svasato a tromba; bordi arrotondati; coperchio a cupolino ribassato con presa a pomello. Nella superficie esterna sono decorate a smalto rosso "sanguina" e foglia d'oro due figurine "cinesi" alternate a due frasche in fiore. - Vetri | 
							 
							
								| Materia e tecnica: | 
								Lattimo. Soffiato e lavorato a mano libera. Decorazione a smalto e a foglia d'oro rifusi. | 
							 
							
								| Datazione: | 
								XVIII | 
							 
							
								| Sede museale: | 
								Palazzo Giustinian - Museo del Vetro di Murano | 
							 
						 
						
			 | 
					 
				 
				
	
    
 
 | 
			 
				
	
					
						  | 
						Visualizza scheda | 
						  | 
					 
					
						 | 
						  | 
						
				
							
								| Autore: | 
								
									
										| Bottega dei MiottiBottega dei Miotti, Murano | | |  | | |  | 
									 
								 Manifattura muranese | 
							 
							
								| Soggetto: | 
								Frutta e decori ornamentali | 
							 
							
								| Oggetto: | 
								Fiasca - Lattimo. Piede a disco, basso e piatto, corpo a cipolla, schiacciata nei due fronti, lungo collo con labbro leggermente svasato e collarino ad anello ottenuto dallo stesso soffiato. Decorazione a smalti policromi e oro, con un cesto guarnito di frutta e ortaglie nel corpo e fregi ornamentali nel collo. Sotto il fondo è dipinta la sigla "Al Gesù-Murano". - Vetri | 
							 
							
								| Materia e tecnica: | 
								Lattimo. Soffiato e lavorato a mano libera. Decorazione a smalti opachi rifusi e oro., 22 | 
							 
							
								| Datazione: | 
								XVIII | 
							 
							
								| Sede museale: | 
								Palazzo Giustinian - Museo del Vetro di Murano | 
							 
						 
						
			 | 
					 
				 
				
	
    
 
 | 
			 
				
	
					
						  | 
						Visualizza scheda | 
						  | 
					 
					
						 | 
						  | 
						
				
							
								| Autore: | 
								
									
										| Bottega dei MiottiBottega dei Miotti, Murano ? | | |  | | |  | 
									 
								 Manifattura veneziana | 
							 
							
								| Soggetto: | 
								Una scimmietta su un ramo. | 
							 
							
								| Oggetto: | 
								Brocchetta - Lattimo. Basso piede svasato a tromba con bordo risvoltato; corpo a uovo allungato e collo svasato con labbro allargato a becco, su cui è saldato un manichetto impostato sulla spalla. Decorazione a smalti policromi rifusi e oro. - Vetri | 
							 
							
								| Materia e tecnica: | 
								Lattimo. Soffiato a mano libera. Decorato a smalti opachi e oro, fissati in superficie per fusione., 26,3 | 
							 
							
								| Datazione: | 
								XVIII | 
							 
							
								| Sede museale: | 
								Palazzo Giustinian - Museo del Vetro di Murano | 
							 
						 
						
			 | 
					 
				 
				
	
    
 
 | 
			 
				
	
					
						  | 
						Visualizza scheda | 
						  | 
					 
					
						 | 
						  | 
						
				
							
								| Autore: | 
								
									
										| Bottega dei MiottiBottega dei Miotti, Murano ? | | |  | | |  | 
									 
								 Manifattura muranese ? | 
							 
							
								| Soggetto: | 
								Figure settecentesche di genere popolar-borghese. | 
							 
							
								| Oggetto: | 
								Tazzina - Basso piede discoidale, corpo campaniforme, orlo smussato liscio. Decorazione monocroma,@a "sanguigna", e doratura lungo l'orlo. - Vetri | 
							 
							
								| Materia e tecnica: | 
								Lattimo. Soffiato a mano libera. Decorato a sanguigna e oro, fissati in superficie per fusione., 6,5 | 
							 
							
								| Datazione: | 
								XVIII | 
							 
							
								| Sede museale: | 
								Palazzo Giustinian - Museo del Vetro di Murano | 
							 
						 
						
			 | 
					 
				 
				
	
    
 
 | 
			 
				
	
					
						  | 
						Visualizza scheda | 
						  | 
					 
					
						 | 
						  | 
						
				
							
								| Autore: | 
								
									
										| Bottega dei MiottiBottega dei Miotti, Murano ? | | |  | | |  | 
									 
								 Manifattura veneziana | 
							 
							
								| Soggetto: | 
								Soggetto settecentesco di genere popolar-borghese. | 
							 
							
								| Oggetto: | 
								Piattino - Piatello leggermente arcuato, su basso piede a disco. Decorazione monocroma,@a "sanguigna", e doratura lungo l'orlo. - Vetri | 
							 
							
								| Materia e tecnica: | 
								Lattimo. Soffiato a mano libera. Decorato a sanguigna e oro, fissati in superficie per fusione., 2,5 | 
							 
							
								| Datazione: | 
								XVIII | 
							 
							
								| Sede museale: | 
								Palazzo Giustinian - Museo del Vetro di Murano | 
							 
						 
						
			 | 
					 
				 
				
	
    
 
 | 
			 
		  |