  | 
						Visualizza scheda | 
						  | 
					 
					
						 | 
						  | 
						
				
							
								| Autore: | 
								
									
										| Francesco o Vittorio Toso Borella, e Compagnia Venezia Murano | | |  | | |  | 
									 
								 Manifattura veneziana | 
							 
							
								| Soggetto: | 
								 | 
							 
							
								| Oggetto: | 
								Reliquiario | 
							 
							
								| Materia e tecnica: | 
								Vetro paglierino con inserto a fondo oro. Stacco del pontello unico sia sotto il piede che all'interno del coperchio. | 
							 
							
								| Datazione: | 
								Ante 1907 | 
							 
							
								| Sede museale: | 
								Palazzo Giustinian - Museo del Vetro di Murano | 
							 
						 
						
			 | 
					 
				 
				
	
    
 
 | 
			 
				
	
					
						  | 
						Visualizza scheda | 
						  | 
					 
					
						 | 
						  | 
						
				
							
								| Autore: | 
								Manifattura veneziana | 
							 
							
								| Soggetto: | 
								Imitazione coppa Barovier | 
							 
							
								| Oggetto: | 
								Coppa | 
							 
							
								| Materia e tecnica: | 
								Vetro blu decorato a smalti policromi e oro a pennello, copia della coppa detta Barovier. Stacco del pontello unico, 18 | 
							 
							
								| Datazione: | 
								1889 | 
							 
							
								| Sede museale: | 
								Palazzo Giustinian - Museo del Vetro di Murano | 
							 
						 
						
			 | 
					 
				 
				
	
    
 
 | 
			 
				
	
					
						  | 
						Visualizza scheda | 
						  | 
					 
					
						 | 
						  | 
						
				
							
								| Autore: | 
								
									
										| Disegno Giorno Ferro; esecuzione Anfora, | | |  | | |  | 
									 
								 Manifattura veneziana | 
							 
							
								| Soggetto: | 
								Servizio da tavola “I colonnati” | 
							 
							
								| Oggetto: | 
								Caraffa | 
							 
							
								| Materia e tecnica: | 
								Vetro incolore, leggermente paglierino, con dischetti sovrapposti di vetro verde con foglia d’oro negli steli e filo verde agli orli, 24,3 | 
							 
							
								| Datazione: | 
								1982 | 
							 
							
								| Sede museale: | 
								Palazzo Giustinian - Museo del Vetro di Murano | 
							 
						 
						
			 | 
					 
				 
				
	
    
 
 | 
			 
				
	
					
						  | 
						Visualizza scheda | 
						  | 
					 
					
						 | 
						  | 
						
				
							
								| Autore: | 
								
									
										| Disegno Giorno Ferro; esecuzione Anfora, | | |  | | |  | 
									 
								 Manifattura veneziana | 
							 
							
								| Soggetto: | 
								Servizio da tavola “I colonnati” | 
							 
							
								| Oggetto: | 
								Calice | 
							 
							
								| Materia e tecnica: | 
								Vetro incolore, leggermente paglierino, con dischetti sovrapposti di vetro verde con foglia d’oro negli steli e filo verde agli orli, 22,4 | 
							 
							
								| Datazione: | 
								1982 | 
							 
							
								| Sede museale: | 
								Palazzo Giustinian - Museo del Vetro di Murano | 
							 
						 
						
			 | 
					 
				 
				
	
    
 
 | 
			 
				
	
					
						  | 
						Visualizza scheda | 
						  | 
					 
					
						 | 
						  | 
						
				
							
								| Autore: | 
								
									
										| Disegno Giorno Ferro; esecuzione Anfora, | | |  | | |  | 
									 
								 Manifattura veneziana | 
							 
							
								| Soggetto: | 
								Servizio da tavola “I colonnati” | 
							 
							
								| Oggetto: | 
								Calice | 
							 
							
								| Materia e tecnica: | 
								Vetro incolore, leggermente paglierino, con dischetti sovrapposti di vetro verde con foglia d’oro negli steli e filo verde agli orli, 20 | 
							 
							
								| Datazione: | 
								1982 | 
							 
							
								| Sede museale: | 
								Palazzo Giustinian - Museo del Vetro di Murano | 
							 
						 
						
			 | 
					 
				 
				
	
    
 
 | 
			 
		  |