  | 
						Visualizza scheda | 
						  | 
					 
					
						 | 
						  | 
						
				
							
								| Autore: | 
								Ambito veneziano | 
							 
							
								| Soggetto: | 
								 | 
							 
							
								| Oggetto: | 
								Tavolo da parete - Legno intagliato, laccato in giallo con decorazioni fitomorfe dipinte in rosso e filettature dorate. Piano in marmo grigio/nero, sagomato; fascia sottostante intagliata con testa muliebre inghirlandata, festoni vegetali e rosette dorate entro dadi. Quattro gambe troncoconiche, scanalate. - Arredi | 
							 
							
								| Materia e tecnica: | 
								Legno intagliato e laccato giallo; marmo grigio-nero , 85 x 150 x 50 | 
							 
							
								| Datazione: | 
								XVIII - 1790 - 1799 - fine | 
							 
							
								| Sede museale: | 
								Procuratie Nuove - Museo Correr | 
							 
						 
						
			 | 
					 
				 
				
	
    
 
 | 
			
				
	
					
						  | 
						Visualizza scheda | 
						  | 
					 
					
						 | 
						  | 
						
				
							
								| Autore: | 
								Ambito veneto | 
							 
							
								| Soggetto: | 
								Iscrizione commemorativa di una restituzione al culto | 
							 
							
								| Oggetto: | 
								Lapide - Lapide mistilinea con superficie convessa che ospita un'iscrizione in cui è ricordata una restituzione a culto fatta da Francesco Barbarano - Marmi | 
							 
							
								| Materia e tecnica: | 
								Marmo nero, 33 x 52 | 
							 
							
								| Datazione: | 
								XVII - 1697 - 1697 | 
							 
							
								| Sede museale: | 
								Palazzo Ducale - Palazzo Ducale | 
							 
						 
						
			 | 
					 
				 
				
	
    
 
 | 
			
				
	
					
						  | 
						Visualizza scheda | 
						  | 
					 
					
						 | 
						  | 
						
				
							
								| Autore: | 
								Ambito veneto | 
							 
							
								| Soggetto: | 
								Busto virile | 
							 
							
								| Oggetto: | 
								Scultura - Il busto poggiante su un basamento in rosso di Verona privo di decorazione - Marmi | 
							 
							
								| Materia e tecnica: | 
								Marmo nero, 80 x 63 x 20.5 | 
							 
							
								| Datazione: | 
								XVIII ? | 
							 
							
								| Sede museale: | 
								Palazzo Ducale - Palazzo Ducale | 
							 
						 
						
			 | 
					 
				 
				
	
    
 
 | 
			
				
	
					
						  | 
						Visualizza scheda | 
						  | 
					 
					
						 | 
						  | 
						
				
							
								| Autore: | 
								Ambito veneto | 
							 
							
								| Soggetto: | 
								Editto di Egnazio - Editto di Egnazio | 
							 
							
								| Oggetto: | 
								Lapide con iscrizione - Lapide quadrangolare con iscrizione del magistrato alle acque riguardante la conservazione delle lagune - Marmi | 
							 
							
								| Materia e tecnica: | 
								Marmo nero, 65 x 103 | 
							 
							
								| Datazione: | 
								XVI | 
							 
							
								| Sede museale: | 
								Procuratie nuove - Museo Correr | 
							 
						 
						
			 | 
					 
				 
				
	
    
 
 | 
			
				
	
					
						  | 
						Visualizza scheda | 
						  | 
					 
					
						 | 
						  | 
						
				
							
								| Autore: | 
								Manifattura veneziana | 
							 
							
								| Soggetto: | 
								Tralci di vite con grappoli e fiori rosa e blu | 
							 
							
								| Oggetto: | 
								piastra - Piastra rettangolare a bordi sagomati con scanalatura profonda lungo tutto il perimetro. L'opera è probabilmente da identificare con quella presentata come "presse-papier con fiori e grappoli d'uva" al concorso Premi d'Industria dell'Istituto Veneto di Scienze, Lettere ed Arti nel 1856. | 
							 
							
								| Materia e tecnica: | 
								Marmo nero decorato con smalti vitrei ad intarsio, 1,6 x 19,6 | 
							 
							
								| Datazione: | 
								XIX - 1856 | 
							 
							
								| Sede museale: | 
								Palazzo Giustinian - Museo del Vetro di Murano | 
							 
						 
						
			 | 
					 
				 
				
	
    
 
 |