  | 
						Visualizza scheda | 
						  | 
					 
					
						 | 
						  | 
						
				
							
								| Autore: | 
								
									
										| Embriachi FamigliaEmbriachi Famiglia scuola | | |  | | |  | 
									 
								 Ambito lombardo (?) | 
							 
							
								| Soggetto: | 
								Cofanetto nuziale - Cofanetto nuziale con coppie di uomini e donne, animali ed edifici negli angoli | 
							 
							
								| Oggetto: | 
								Cofanetto nuziale - Cofanetto nuziale quadrangolare di ebano con piedi e cornice d'osso, adorne le pareti di bassorilievi in piastre d'osso. - Ossi | 
							 
							
								| Materia e tecnica: | 
								Osso scolpito e inciso, su legno e avorio, 20 x 23,7 x 14 | 
							 
							
								| Datazione: | 
								XIV - 1300 - 1399 | 
							 
							
								| Sede museale: | 
								Procuratie Nuove - Museo Correr | 
							 
						 
						
			 | 
					 
				 
				
	
    
 
 | 
			 
				
	
					
						  | 
						Visualizza scheda | 
						  | 
					 
					
						 | 
						  | 
						
				
							
								| Autore: | 
								Ambito Italia settentrionale | 
							 
							
								| Soggetto: | 
								Cofanetto nuziale - Cofanetto nuziale esagonale | 
							 
							
								| Oggetto: | 
								Cofanetto nuziale - Cofanetto nuziale esagono di legno intarsiato di osso decorato da bassorilievo di osso. - Ossi | 
							 
							
								| Materia e tecnica: | 
								Osso scolpito e inciso, su legno e avorio, 30 x 14 | 
							 
							
								| Datazione: | 
								XIV - 1300 - 1399 | 
							 
							
								| Sede museale: | 
								Procuratie Nuove - Museo Correr | 
							 
						 
						
			 | 
					 
				 
				
	
    
 
 | 
			 
				
	
					
						  | 
						Visualizza scheda | 
						  | 
					 
					
						 | 
						  | 
						
				
							
								| Autore: | 
								Ambito veneto | 
							 
							
								| Soggetto: | 
								 | 
							 
							
								| Oggetto: | 
								Anta di armadio / Valva di porta - Anta di armadio con scomparto superiore a giorno, incorniciato da profili rilevati e dorati, come l'inferiore che presenta, però, all'interno motivi laccati di rovine classiche e floreali - Arredi | 
							 
							
								| Materia e tecnica: | 
								Legno intagliato, scolpito e laccato | 
							 
							
								| Datazione: | 
								XVIII - 1740 - 1760 - metà | 
							 
							
								| Sede museale: | 
								Procuratie Nuove - Museo Correr | 
							 
						 
						
			 | 
					 
				 
				
	
    
 
 | 
			 
				
	
					
						  | 
						Visualizza scheda | 
						  | 
					 
					
						 | 
						  | 
						
				
							
								| Autore: | 
								Ambito veneziano | 
							 
							
								| Soggetto: | 
								Ercole, Cerbero, Idra, schiavi etiopi e divinità marine | 
							 
							
								| Oggetto: | 
								Scultura portavasi - Base: piattaforma triangolare al cui centro sta Ercole in ginocchio che soregge con la clava un piano. Al suo fianco si trovano Cerbero e Idra. Alle estremità del piano, due divinità sedute sostengono alcuni vasi orientali. Nel centro, un gruppo di tre mori incatenati solleva un vaso di dimensioni maggiori. - Arredi | 
							 
							
								| Materia e tecnica: | 
								legno di bosso scolpito / intagliato / legno di ebano scolpito / intagliato, 200 x 167 x 80 | 
							 
							
								| Datazione: | 
								XVII/ XVIII - 1690 - 1710 - fine/inizio | 
							 
							
								| Sede museale: | 
								Ca' Rezzonico - Ca' Rezzonico, Museo del Settecento veneziano | 
							 
						 
						
			 | 
					 
				 
				
	
    
 
 | 
			 
				
	
					
						  | 
						Visualizza scheda | 
						  | 
					 
					
						 | 
						  | 
						
				
							
								| Autore: | 
								Ambito veneziano | 
							 
							
								| Soggetto: | 
								 | 
							 
							
								| Oggetto: | 
								Seggiolone - Quattro gambe intagliate a fingere tronchi d'albero; traversa a X con motivo ad intreccio di rami frondosi. La parte superiore delle gambe anteriori scolpita con figure di moretti a tutto tondo in posizione eretta. Braccioli sagomati a forma di rami sui quali sono adagiati due moretti in ebano sonnecchianti. Sedile e schienale imbottiti rivestiti di tessuto ricamato a piccolo punto e a punto croce. - Arredi | 
							 
							
								| Materia e tecnica: | 
								legno di bosso scolpito / intagliato / legno di ebano scolpito / intagliato, 123 x 100 x 78 | 
							 
							
								| Datazione: | 
								XVII/ XVIII - 1690 - 1710 - fine/inizio | 
							 
							
								| Sede museale: | 
								Ca' Rezzonico - Ca' Rezzonico, Museo del Settecento veneziano | 
							 
						 
						
			 | 
					 
				 
				
	
    
 
 | 
			 
		  |