  | 
						Visualizza scheda | 
						  | 
					 
					
						 | 
						  | 
						
				
							
								| Autore: | 
								Ambito veneto | 
							 
							
								| Soggetto: | 
								 | 
							 
							
								| Oggetto: | 
								Divanetto - Divanetto in noce con schienale ondulato, intagliato con motivi a pettine; cartella centrale di influsso Chippendale; braccioli mossi terminanti a ricciolo. Sedile a due posti impagliato; fascia sottostante sagomata con intagli a conchiglia. Gambe ricurve terminanti in piedi a capriolo. - Arredi | 
							 
							
								| Materia e tecnica: | 
								Legno di noce intagliato e impagliato  , 95 x 163 x 60 | 
							 
							
								| Datazione: | 
								XVIII - 1740 - 1760 - Metà | 
							 
							
								| Sede museale: | 
								Museo del Merletto - Museo del Merletto di Burano | 
							 
						 
						
			 | 
					 
				 
				
	
    
 
 | 
			 
				
	
					
						  | 
						Visualizza scheda | 
						  | 
					 
					
						 | 
						  | 
						
				
							
								| Autore: | 
								 | 
							 
							
								| Soggetto: | 
								 | 
							 
							
								| Oggetto: | 
								Tavolo da parete - Console in noce con piano sagomato ad angoli smussati; fascia sottostante lavorata a traforo ed intaglio con motivi decorativi a pettine, conchiglia, fitomorfi. Quattro gambe ad ampie volute terminanti in piedi a zoccolo di cervo. - Arredi | 
							 
							
								| Materia e tecnica: | 
								Legno di noce intagliato, 96 x 250 x 80 | 
							 
							
								| Datazione: | 
								XVIII - 1740 - 1760 - Metà | 
							 
							
								| Sede museale: | 
								Ca' Rezzonico - Ca' Rezzonico, Museo del Settecento veneziano | 
							 
						 
						
			 | 
					 
				 
				
	
    
 
 | 
			 
				
	
					
						  | 
						Visualizza scheda | 
						  | 
					 
					
						 | 
						  | 
						
				
							
								| Autore: | 
								 | 
							 
							
								| Soggetto: | 
								 | 
							 
							
								| Oggetto: | 
								Tavolo - Tavolino a libro in noce; piano rettangolare con cassetto sottostante. Dadi angolari con motivo a rosetta intagliata; gambe troncoconiche rastremate e scanalate; piedi a trottola. - Arredi | 
							 
							
								| Materia e tecnica: | 
								Legno di noce intagliato, 75 x 90 x 40 | 
							 
							
								| Datazione: | 
								XVIII/ XIX - 1790 - 1810 - fine/inizio | 
							 
							
								| Sede museale: | 
								Procuratie Nuove - Museo Correr | 
							 
						 
						
			 | 
					 
				 
				
	
    
 
 | 
			 
				
	
					
						  | 
						Visualizza scheda | 
						  | 
					 
					
						 | 
						  | 
						
				
							
								| Autore: | 
								 | 
							 
							
								| Soggetto: | 
								 | 
							 
							
								| Oggetto: | 
								Cassettone - Cassettone a tre tiretti, piano aggettante; sagomato nella parte anteriore, intagliato con motivi a specchiature. Serrature e pomoli in ottone. Cornice inferiore sporgente; piedi a mensola con lavorazioni a volute e riccioli - Arredi | 
							 
							
								| Materia e tecnica: | 
								Legno di noce intagliato, 105 x 160 x 60 | 
							 
							
								| Datazione: | 
								XVIII - 1700 - 1799 | 
							 
							
								| Sede museale: | 
								Procuratie Nuove - Museo Correr | 
							 
						 
						
			 | 
					 
				 
				
	
    
 
 | 
			 
				
	
					
						  | 
						Visualizza scheda | 
						  | 
					 
					
						 | 
						  | 
						
				
							
								| Autore: | 
								Ambito veneto | 
							 
							
								| Soggetto: | 
								 | 
							 
							
								| Oggetto: | 
								Divano da portego - Divano da portego ad otto gambe ricurve, braccioli mossi, schienale ondulato, lavorato con motivi a riccioli e conchiglie; tramezzo centrale a traforo sormontato da cartiglio a fiamma. Sedile imbottito. - Arredi | 
							 
							
								| Materia e tecnica: | 
								Legno di noce intagliato, 80 x 310 x 60 | 
							 
							
								| Datazione: | 
								XVIII - 1740 - 1760 - Metà | 
							 
							
								| Sede museale: | 
								Ca' Rezzonico - Ca' Rezzonico, Museo del Settecento veneziano | 
							 
						 
						
			 | 
					 
				 
				
	
    
 
 | 
			 
		  |