Versione italiana
Versione inglese
Seleziona il tipo di scheda
Autore / Ambito culturale
Soggetto / Titolo
Materia e tecnica
Datazione
Tipologia oggetto
Altri parametri di ricerca
Altri parametri di ricerca
Altri parametri di ricerca
Filtro raccolta









Ordina per
Schede trovate: 47
<< < | 1 | 2 | 3 | 4 | 5 | 6 | 7 | 8 | 9 | 10 | > >>
Visualizza scheda
Autore:
Brustolon, Andrea||
Ambito veneziano
Soggetto: Draghi e schiavo etiope
Oggetto: Portavaso - Base: tre piedi intagliati a forma di drago con fauci spalancate e code a voluta sostengono una sorta di capitello esagonale su cui poggia uno schiavo etiope nudo scolpito a tutto tondo, vincolato ad una catena e protetto nella zona posteriore da un tronco d'albero. La testa è rivolta a destra; le braccia sono alzate a sostenere la base per il vaso. - Arredi
Materia e tecnica: Legno di bosso intagliato/ legno di ebano scolpito/ intagliato, 125 x 65 x 50
Datazione: XVII/ XVIII - 1690 - 1710 - fine/inizio
Sede museale: Ca' Rezzonico - Ca' Rezzonico, Museo del Settecento veneziano
Visualizza scheda
Autore:
Brustolon, Andrea||
Ambito veneziano
Soggetto: Draghi e schiavo etiope
Oggetto: Portavaso - Base: tre piedi intagliati a forma di drago con fauci spalancate e code a voluta sostengono una sorta di capitello esagonale su cui poggia uno schiavo etiope nudo scolpito a tutto tondo, vincolato ad una catena e protetto nella zona posteriore da un tronco d'albero. Lievemente inclinata in avanti la testa; il braccio destro sostiene il portavasi appoggiato alla spalla destra. Il braccio sinistro passa sopra il petto in aiuto all'altro braccio - Arredi
Materia e tecnica: Legno di bosso intagliato/ legno di ebano scolpito/ intagliato, 125 x 65 x 50
Datazione: XVII/ XVIII - 1690 - 1710 - fine/inizio
Sede museale: Ca' Rezzonico - Ca' Rezzonico, Museo del Settecento veneziano
Visualizza scheda
Autore:
Brustolon, Andrea||
Ambito veneziano
Soggetto: Draghi e schiavo etiope
Oggetto: Portavaso - Base: tre piedi intagliati a forma di drago con fauci spalancate e code a voluta sostengono una sorta di capitello esagonale su cui poggia uno schiavo etiope nudo scolpito a tutto tondo, vincolato ad una catena e protetto nella zona posteriore da un tronco d'albero. Volge verso destra la testa e con il braccio destro sostiene la base sulla spalla destra. Appoggia al petto la mano sinistra. - Arredi
Materia e tecnica: Legno di bosso intagliato/ legno di ebano scolpito/ intagliato, 125 x 65 x 50
Datazione: XVII/ XVIII - 1690 - 1710 - fine/inizio
Sede museale: Ca' Rezzonico - Ca' Rezzonico, Museo del Settecento veneziano
Visualizza scheda
Autore:
Brustolon, Andrea||
Ambito veneziano
Soggetto: Draghi e schiavo etiope
Oggetto: Portavaso - Base: tre piedi intagliati a forma di drago con fauci spalancate e code a voluta sostengono una sorta di capitello esagonale su cui poggia uno schiavo etiope nudo scolpito a tutto tondo, vincolato ad una catena e protetto nella zona posteriore da un tronco d'albero. La testa è rivolta in alto. Sorregge con entrambe le mani il portavaso appoggiato alla spalla sinistra. - Arredi
Materia e tecnica: Legno di bosso intagliato/ legno di ebano scolpito/ intagliato, 125 x 65 x 50
Datazione: XVII/ XVIII - 1690 - 1710 - fine/inizio
Sede museale: Ca' Rezzonico - Ca' Rezzonico, Museo del Settecento veneziano
Visualizza scheda
Autore:
Brustolon, Andrea||
Ambito veneziano
Soggetto:
Oggetto: Portavaso - Supporto cilindrico con volute ritorte alla base, intagliato nella fascia mediana a bassorilievo con motivi di putti, cavalli marini e altri animali. - Arredi
Materia e tecnica: legno di bosso scolpito / intagliato / legno di ebano scolpito / intagliato, 68 x 55 x 55
Datazione: XVII/ XVIII - 1690 - 1710 - fine/inizio
Sede museale: Ca' Rezzonico - Ca' Rezzonico, Museo del Settecento veneziano
<< < | 1 | 2 | 3 | 4 | 5 | 6 | 7 | 8 | 9 | 10 | > >>

LEGENDA SIMBOLI

  • Fotografie Fotografie
  • Video Video