|
 |
Autore: |
Manifattura castigliana, Spagna |
Soggetto: |
|
Oggetto: |
Cantir - Piede svasato a tromba, lavorato a siambola cavada", con fondo rientrante a cono e rigonfiamento ad anello da cui si sviluppa il corpo cipolliforme con due beccucci impostati ai fianchi: uno piccolo e largo e l'altro affusolato; saldato sopra il corpo, in posizione verticale, è un grosso anello in canna ritorta, con in cima applicato una sagoma di uccello con la coda piumata/ Intessute al vetro paglierino di base sono fascette, a sviluppo radiale verticale, in canna a "reticello" bianco, alternanti fascette trasparenti/ L'intero oggetto, meno il manico è ottenuto dallo stesso soffiato." - Vetri |
Materia e tecnica: |
Lavorazione a filigrana bianca su vetro verde paglierino di fondo. Soffiato a mano libera., 33,5 |
Datazione: |
XVI/ XVII - fine |
Sede museale: |
Palazzo Giustinian - Museo del Vetro di Murano |
|