 |
Visualizza scheda |
 |
|
 |
Autore: |
Manifattura veneziana |
Soggetto: |
|
Oggetto: |
Vaso - Piede a disco,largo e basso, sormontato da un giunto a rocchetto o "avolio", corpo tronco conico ribaltato, spalla arrotondata, collo largo e svasato, labbro leggermente estroflesso arrotondato all'orlo. - Vetri |
Materia e tecnica: |
Lattimo. Soffiato e lavorato a mano libera., 20 |
Datazione: |
XVIII |
Sede museale: |
Palazzo Giustinian - Museo del Vetro di Murano |
|
|
 |
Visualizza scheda |
 |
|
 |
Autore: |
Manifattura Veneziana |
Soggetto: |
|
Oggetto: |
Ampolla - Vetri |
Materia e tecnica: |
Lattimo. Soffiato e lavorato a mano libera., 18 x 8,7 |
Datazione: |
XVIII |
Sede museale: |
Palazzo Giustinian - Museo del Vetro di Murano |
|
|
 |
Visualizza scheda |
 |
|
 |
Autore: |
Manifattura veneziana |
Soggetto: |
Maschera della commedia dell'arte ? |
Oggetto: |
Statuetta - Statuetta di smalto latteo, su base a disco, decorata a freddo con smalto verde scuro e oro. Era probabilmente parte di un "trionfo" di grandi dimensioni. - Vetri |
Materia e tecnica: |
Lattimo. Soffiato e lavorato a mano libera. Decorazione a freddo con smalto e oro., 14,2 x 6 x 6,7 |
Datazione: |
XVII-XVIII |
Sede museale: |
Palazzo Giustinian - Museo del Vetro di Murano |
|
|
 |
Visualizza scheda |
 |
|
 |
Autore: |
Manifattura veneziana |
Soggetto: |
Maschera della commedia dell'arte ? |
Oggetto: |
Statuetta - Statuetta di smalto latteo, su base a disco, decorata a freddo con smalto rosso, verde scuro e oro. Era probabilmente parte di un "trionfo" di grandi dimensioni. - Vetri |
Materia e tecnica: |
Lattimo. Soffiato e lavorato a mano libera. Decorazione a freddo con smalto e oro., 14,2 x 7 x 6 |
Datazione: |
XVII-XVIII |
Sede museale: |
Palazzo Giustinian - Museo del Vetro di Murano |
|
|
 |
Visualizza scheda |
 |
|
 |
Autore: |
Bottega dei Bertolini o Miotti | | | | | | |
Manifattura veneziana |
Soggetto: |
Decori floreali |
Oggetto: |
Coperchio - Coperchio di vetro lattimo, a forma di cupolino ribassato con sporgenza risvoltata e ribattuta al bordo e presa a pomello saldata a una siela di giunzione. - Vetri |
Materia e tecnica: |
Lattimo. Soffiato e lavorato a mano libera. Decorazione a smalti opachi rifusi., 6 |
Datazione: |
XVIII |
Sede museale: |
Palazzo Giustinian - Museo del Vetro di Murano |
|
|
|