 |
Visualizza scheda |
 |
|
 |
Autore: |
Manifattura veneziana |
Soggetto: |
|
Oggetto: |
Anforetta - Piede basso svasato a cono, sormontato da un piccolo nodo costolato; corpo ovoidale, decorato nella parte inferiore da nervature radiali pizzicate nelle estremità, e collo imbutiforme stretto e lungo con labbro svasato, liscio all'orlo; due manichetti, entrambi rotti, con attacco a conchiglia e due borchiette a fragola, uniti da un doppio cordonetto, sono impostati sulla spalla; un collarino ondulato è applicato a metà del collo. Faceva probabilmente parte di un "centro tavola" di grandi dimensioni. - Vetri |
Materia e tecnica: |
Lattimo opalino. Soffiato e lavorato a mano libera e parzialmente a "mezza stampatura"., 12,5 |
Datazione: |
XVII/ XVIII |
Sede museale: |
Palazzo Giustinian - Museo del Vetro di Murano |
|
|
 |
Visualizza scheda |
 |
|
 |
Autore: |
Manifattura veneziana |
Soggetto: |
|
Oggetto: |
Vasetto da dessert - Piede svasato, corpo oblungo semiovoidale, percorso nella metà inferiore da sedici costolature radiali ottenute "a mezza stampaura", bordo cordonato, pinzettato e tirato nelle due estremità più larghe. Faceva probabilmente parte di un "centro tavola" di grandi dimensioni. - Vetri |
Materia e tecnica: |
Lattimo. Soffiato "a mezza stampatura" e a mano libera., 4,3 x 8,3 6,7 |
Datazione: |
XVIII |
Sede museale: |
Palazzo Giustinian - Museo del Vetro di Murano |
|
|
 |
Visualizza scheda |
 |
|
 |
Autore: |
Manifattura veneziana |
Soggetto: |
|
Oggetto: |
Vasetto da dessert - Piede svasato, corpo oblungo semiovoidale, percorso nella metà inferiore da sedici costolature radiali ottenute "a mezza stampaura", bordo cordonato, pinzettato e tirato nelle due estremità più larghe. Faceva probabilmente parte di un "centro tavola" di grandi dimensioni. - Vetri |
Materia e tecnica: |
Lattimo. Soffiato "a mezza stampatura" e a mano libera., 4,5 x 9 6,3 |
Datazione: |
XVIII |
Sede museale: |
Palazzo Giustinian - Museo del Vetro di Murano |
|
|
 |
Visualizza scheda |
 |
|
 |
Autore: |
Manifattura veneziana |
Soggetto: |
|
Oggetto: |
Vasetto da dessert - Piede svasato a tromba con bordo arrotondato, corpo ovoidale, leggermente schiacciato, percorso nella metà inferiore da dodici costolature radiali ottenute "a mezza stampaura", imbocco elissoidale con labbro appena accennato. Faceva probabilmente parte di un "centro tavola" di grandi dimensioni. - Vetri |
Materia e tecnica: |
Lattimo. Soffiato a "mezza stampatura" e a mano libera., 6 x 6 |
Datazione: |
XVIII |
Sede museale: |
Palazzo Giustinian - Museo del Vetro di Murano |
|
|
 |
Visualizza scheda |
 |
|
 |
Autore: |
Manifattura veneziana |
Soggetto: |
|
Oggetto: |
Brocca - Brocca di vetro opalino, percorsa nella metà superiore da leggere costolature verticali, ottenute per soffiatura "a mezza stampaura". Ventre rigonfio, con fondo rientrante a cono, collo largo ed ampio imbocco svasato con beccuccio sagomato; un manico a orecchio è impostato sul ventre e su un collarino zig-zagato applicato al collo. - Vetri |
Materia e tecnica: |
Lattimo opalino. Soffiato "a mezza stampatura" e lavorato a mano libera., 13 |
Datazione: |
XVII-XVIII |
Sede museale: |
Palazzo Giustinian - Museo del Vetro di Murano |
|
|
|