  | 
						Visualizza scheda | 
						  | 
					 
					
						 | 
						  | 
						
				
							
								| Autore: | 
								Manifattura veneziana | 
							 
							
								| Soggetto: | 
								 | 
							 
							
								| Oggetto: | 
								Tazzina - Tazzina di vetro opalino in forma di campana con base molata e orlo liscio. - Vetri | 
							 
							
								| Materia e tecnica: | 
								Lattimo opalino. Soffiato a mano libera., 7,5 | 
							 
							
								| Datazione: | 
								XIX ? | 
							 
							
								| Sede museale: | 
								Palazzo Giustinian - Museo del Vetro di Murano | 
							 
						 
						
			 | 
					 
				 
				
	
    
 
 | 
			 
				
	
					
						  | 
						Visualizza scheda | 
						  | 
					 
					
						 | 
						  | 
						
				
							
								| Autore: | 
								Manifattura veneziana | 
							 
							
								| Soggetto: | 
								 | 
							 
							
								| Oggetto: | 
								Vaso - Vaso di vetro opalino. Collo ad imbuto con imboccatura larga, liscia all'orlo, spalla sfiancata, corpo troncoconico con base "a siambola cavada", ottenuta cioè dallo stesso soffiato, e fondo concavo. - Vetri | 
							 
							
								| Materia e tecnica: | 
								Lattimo opalino . Soffiato e lavorato a mano libera., 33,5 | 
							 
							
								| Datazione: | 
								XIX | 
							 
							
								| Sede museale: | 
								Palazzo Giustinian - Museo del Vetro di Murano | 
							 
						 
						
			 | 
					 
				 
				
	
    
 
 | 
			 
				
	
					
						  | 
						Visualizza scheda | 
						  | 
					 
					
						 | 
						  | 
						
				
							
								| Autore: | 
								Manifattura veneziana | 
							 
							
								| Soggetto: | 
								Dedica all'Ab. Vincenzo Zanetti. | 
							 
							
								| Oggetto: | 
								Piastrina con dedica dipinta. - Piastrina di vetro opalino, di forma rettangolare, con dipinta a smalti opachi, grigio-nero-verde-rosso-gialloocra, entro una cornice in fiore, una dedica al Direttore del Museo Vetrario di Murano Ab. Vincenzo Zanetti. - Vetri | 
							 
							
								| Materia e tecnica: | 
								Lattimo opalino. Pittura a smalti opachi fissati in superficie per fusione., 13 x 16,5 | 
							 
							
								| Datazione: | 
								XIX - 1863 - 1863 - terzo quarto | 
							 
							
								| Sede museale: | 
								Palazzo Giustinian - Museo del Vetro di Murano | 
							 
						 
						
			 | 
					 
				 
				
	
    
 
 | 
			 
				
	
					
						  | 
						Visualizza scheda | 
						  | 
					 
					
						 | 
						  | 
						
				
							
								| Autore: | 
								Manifattura veneziana | 
							 
							
								| Soggetto: | 
								Dedica a Lorenzo Radi, fabbricatore di smalti, etc.. | 
							 
							
								| Oggetto: | 
								Piastrina con dedica dipinta. - Piastrina di vetro opalino, di forma rettangolare, con dipinta a smalti opachi, grigio-nero-verde-rosso-gialloocra, entro una cornice in fiore, una dedica a Lorenzo Radi, fabbricatore di smalti, etc.. - Vetri | 
							 
							
								| Materia e tecnica: | 
								Lattimo opalino. Pittura a smalti opachi fissati in superficie per fusione., 17 x 13 | 
							 
							
								| Datazione: | 
								XIX - 1863 - 1863 - terzo quarto | 
							 
							
								| Sede museale: | 
								Palazzo Giustinian - Museo del Vetro di Murano | 
							 
						 
						
			 | 
					 
				 
				
	
    
 
 | 
			 
				
	
					
						  | 
						Visualizza scheda | 
						  | 
					 
					
						 | 
						  | 
						
				
							
								| Autore: | 
								Manifattura veneziana | 
							 
							
								| Soggetto: | 
								Dedica a Isidoro Barbon. | 
							 
							
								| Oggetto: | 
								Piastrina con dedica dipinta. - Piastrina di vetro opalino, di forma quadrangolare, con dipinta a smalti opachi, grigio-seppia e verde, entro una cornice d'alloro, una dedica a Isidoro Barbon, tecnico compositore di smalti, canne, etc.. - Vetri | 
							 
							
								| Materia e tecnica: | 
								Lattimo opalino. Pittura a smalti opachi fissati in superficie per fusione., 12,5 x 11,5 | 
							 
							
								| Datazione: | 
								XIX - 1863 - 1863 - terzo quarto | 
							 
							
								| Sede museale: | 
								Palazzo Giustinian - Museo del Vetro di Murano | 
							 
						 
						
			 | 
					 
				 
				
	
    
 
 | 
			 
		  |