  | 
						Visualizza scheda | 
						  | 
					 
					
						 | 
						  | 
						
				
							
								| Autore: | 
								 | 
							 
							
								| Soggetto: | 
								 | 
							 
							
								| Oggetto: | 
								Sottomarsina - Quarti anteriori color bianco con applicazioni in seta marrone lungo i bordi, tra quest'ultimo e il fondo bianco si svilupa una decorazione fatta di grandi fiori nelle gradazioni dei blu-azzurri, fogliame nelle gradazioni degli ocra e dei marroni e altro fogliame in filo d'oro. Sui profili marroni sono fissate le paillettes. All'interno dei quarti anteriori piccoli fiori stilizzati in tono col fondo eseguiti a ricamo e posti su file parallele alternate. Si contano 9 bottoni sul davanti e 3 sotto ogni aletta, rivestiti e ricamati. Profilo interno in seta bianca, dorso e fodera in cotone sbiancato cardato. Ricamo: punto posato incrociato fissato, p.raso, p.a raggi, p.erba, p.stelo, p.a 3 e 4 raggi (paillettes), p.indietro, p.catenella. - Abiti | 
							 
							
								| Materia e tecnica: | 
								seta, Spalle 28 | 
							 
							
								| Datazione: | 
								XVIII - 1780 - 1790 - ultimo quarto | 
							 
							
								| Sede museale: | 
								Palazzo Mocenigo - Centro Studi di Storia del Tessuto, del Costume e del Profumo | 
							 
						 
						
			 | 
					 
				 
				
	
    
 
 | 
			 
				
	
					
						  | 
						Visualizza scheda | 
						  | 
					 
					
						 | 
						  | 
						
				
							
								| Autore: | 
								 | 
							 
							
								| Soggetto: | 
								 | 
							 
							
								| Oggetto: | 
								Sottomarsina - Quarti anteriori color crema con ricco ricamo floreale policromo lungo i bordi e le alette delle tasche. Applicazioni con paillettes e ciniglia. L'interno dei quarti anteriori è decorato con fiorellini stilizzati in tono col fondo, disposti per fasce parallele sfalsate. Si contano 8 bottoni rivestiti e ricamati. Foderato in seta e cotone. Collo alto. Ricamo: p.raso, p.erba, p.indietro, p.catenella, p.a raggi, p.sbieco, p.posato. - Abiti | 
							 
							
								| Materia e tecnica: | 
								seta, Spalle 34 | 
							 
							
								| Datazione: | 
								XVIII - 1790 - 1799 - ultimo quarto | 
							 
							
								| Sede museale: | 
								Palazzo Mocenigo - Centro Studi di Storia del Tessuto, del Costume e del Profumo | 
							 
						 
						
			 | 
					 
				 
				
	
    
 
 | 
			 
				
	
					
						  | 
						Visualizza scheda | 
						  | 
					 
					
						 | 
						  | 
						
				
							
								| Autore: | 
								 | 
							 
							
								| Soggetto: | 
								 | 
							 
							
								| Oggetto: | 
								Sottomarsina - Quarti anteriori color avorio con elaborati ricami policromi floreali lungo i bordi e le alette delle tasche. Gli accostamenti cromatici di fiori e foglie creano raffinati effetti chiaroscurali. Lungo i bordi e le alette è applicato un bordo in velluto nero con applicate paillettes. All'interno dei quarti anteriori fiorellini stilizzati si dispongono per fasce parallele sfalsate. Si contano 8 bottoni. Foderato in seta e cotone. Dorso in cotone. Collo alto. Ricamo: punto raso, p.stelo, p.erba, p.a 3-4 raggi, p.indietro, p.catenella, p.stella, p.filza. - Abiti | 
							 
							
								| Materia e tecnica: | 
								seta, Spalle 33 | 
							 
							
								| Datazione: | 
								XVIII - 1790 - 1799 - ultimo quarto | 
							 
							
								| Sede museale: | 
								Palazzo Mocenigo - Centro Studi di Storia del Tessuto, del Costume e del Profumo | 
							 
						 
						
			 | 
					 
				 
				
	
    
 
 | 
			 
				
	
					
						  | 
						Visualizza scheda | 
						  | 
					 
					
						 | 
						  | 
						
				
							
								| Autore: | 
								 | 
							 
							
								| Soggetto: | 
								 | 
							 
							
								| Oggetto: | 
								Sottomarsina - Su fondo bianco i bordi inferiori dei quarti anteriori sono decorati a ricamo floreale, la fascia inferiore su seta marrone applicata ha decorazioni in bianco con foglie d'acanto con effetti di rete all'interno intervallati da fiori. I quarti interni in tono col fondo sono decorati con ramoscelli, con grande foglia e fiori intervallati da fiorellini stilizzati, il tutto disposto per fasce parallele sfalsate. La stessa decorazione è riportata sui risvolti del collo. Il colletto ha ampi risvolti ricamati, chiusura a doppio petto. Si contano 18 bottoni rivestiti e ricamati. Tasche rettangolati. Dorso con lacci. Dorso e fodere in cotone. Collo alto. Ricamo: punto raso, p.piatto, p.erba, p.stelo, p.smirne, p.a raggi, p.posato incrociato fermato, p.indietro. - Abiti | 
							 
							
								| Materia e tecnica: | 
								seta, Spalle 32 | 
							 
							
								| Datazione: | 
								XVIII - 1785 - 1790 - ultimo quarto | 
							 
							
								| Sede museale: | 
								Palazzo Mocenigo - Centro Studi di Storia del Tessuto, del Costume e del Profumo | 
							 
						 
						
			 | 
					 
				 
				
	
    
 
 | 
			 
				
	
					
						  | 
						Visualizza scheda | 
						  | 
					 
					
						 | 
						  | 
						
				
							
								| Autore: | 
								 | 
							 
							
								| Soggetto: | 
								 | 
							 
							
								| Oggetto: | 
								Sottomarsina - Quarti anteriori bianchi ricamati a grappoli fioriti e motivi floreali stilizzati. Si contano 6 bottoni bianchi rivestiti e ricamati con piccoli motivi floreali. Foderato in seta e cotone. Dorso con lacci. Collo alto. Ricamo: punto erba, p.piatto, p.stelo, p.nodino. - Abiti | 
							 
							
								| Materia e tecnica: | 
								seta, Spalle 26 | 
							 
							
								| Datazione: | 
								XVIII - 1790 - 1799 - fine | 
							 
							
								| Sede museale: | 
								Palazzo Mocenigo - Centro Studi di Storia del Tessuto, del Costume e del Profumo | 
							 
						 
						
			 | 
					 
				 
				
	
    
 
 | 
			 
		  |