Versione italiana
Versione inglese
Seleziona il tipo di scheda
Autore / Ambito culturale
Soggetto / Titolo
Materia e tecnica
Datazione
Tipologia oggetto
Altri parametri di ricerca
Altri parametri di ricerca
Altri parametri di ricerca
Filtro raccolta
Ordina per
Schede trovate: 157
<< < | 1 | 2 | 3 | 4 | 5 | 6 | 7 | 8 | 9 | 10 | ... | > >>
Visualizza scheda
Autore: Manifattura veneziana o “façon de Venice”
Soggetto:
Oggetto: Piattino da "trembleuse" - Piatello a tesa larga, leggermente rialzato all'orlo, con fondo-base abbassato, ottenuto dallo stesso soffiato, atto a contenere il piede della tazzina. La superficie interna presenta una colorazione vitrea uniforme verde pastello, mentre quella esterna un variegarsi ondoso marmorizzato" dai toni marron-giallo-verde-azzurro, con macchie e striature di "avventurina." - Vetri
Materia e tecnica: Calcedonio con macchie di "avventurina" . Soffiato e sagomato a mano libera., 4
Datazione: XVIII
Sede museale: Palazzo Giustinian - Museo del Vetro di Murano
Visualizza scheda
Autore: Manifattura veneziana o “façon de Venice”
Soggetto:
Oggetto: Piattino da "trembleuse" - Piattello a tesa larga, leggermente rialzato all'orlo, con fondo-base abbassato, ottenuto dallo stesso soffiato, atto a contenere il piede della tazzina. La superficie interna presenta una colorazione vitrea uniforme verde pastello, mentre quella esterna un variegarsi ondoso marmorizzato" dai toni marron-giallo.verde-azzurro, con macchie e striature di "avventurina"." - Vetri
Materia e tecnica: Calcedonio con macchie di "avventurina" . Soffiato e sagomato a mano libera., 5
Datazione: XVIII
Sede museale: Palazzo Giustinian - Museo del Vetro di Murano
Visualizza scheda
Autore: Manifattura veneziana “façon de Venise”
Soggetto:
Oggetto: Piattino da "trembleuse" - Piattello a tesa larga, leggermente rialzato all'orlo, con fondo abbassato, ottenuto dallo stesso soffiato, atto a contenere il piede della tazzina. La superficie interna presenta una colorazione vitrea uniforme verde pastello, mentre quella esterna un variegarsi ondoso marmorizzato" dai toni marron-giallo-verde-azzurro, con macchie e striature di "avventurina"." - Vetri
Materia e tecnica: Calcedonio con macchie di "avventurina" . Soffiato e sagomato a mano libera., 4
Datazione: XVIII
Sede museale: Palazzo Giustinian - Museo del Vetro di Murano
Visualizza scheda
Autore: Manifattura veneziana
Soggetto:
Oggetto: Tazza a due manici - Coppa a campana tozza, in vetro calcedonio, su piedino svasato a tromba, in vetro ambrato marron-violaceo; due manichetti ansati a orecchio, dello stesso vetro del piede, sono impostati lungo i fianchi della coppa. La superficie interna della coppa presenta una colorazione vitrea uniforme verde pastello, mentre quella esterna un variegarsi ondoso marmorizzato" dai toni marron-giallo-verde-azzurro, con macchie d'"avventurina"./ La forma di questa tazza ricorda i "kantharos" di fabbricazione romana dei primi secoli d.C.." - Vetri
Materia e tecnica: Calcedonio con macchie di "avventurina". Soffiato e sagomato a mano libera., 7
Datazione: XVIII - prima metà
Sede museale: Palazzo Giustinian - Museo del Vetro di Murano
Visualizza scheda
Autore:
Bottega dei MiottiBottega dei Miotti, Murano attr.||
Manifattura veneziana o "façon de Venise"
Soggetto:
Oggetto: Tazza a due manici - Coppa emisferica, in vetro calcedonio, su piedino svasato a tromba, in vetro ambrato marron-violaceo; due manichetti ansati e pissegai" a catenella, dello stesso vetro del piede, sono impostati lungo i fianchi della coppa./ La superficie interna della coppa presenta una colorazione vitrea uniforme verde pastello, mentre quella esterna un variegarsi ondoso "marmoprizzato" dai toni marron-giallo-verde-azzurro, con macchie di "avventurina": La forma di questa tazza ricorda i "kantharos" di fabbricazione romana dei primi secoli d.C.." - Vetri
Materia e tecnica: Calcedonio con macchie di "avventurina". Soffiato e sagomato a mano libera., 10,5
Datazione: XVIII
Sede museale: Palazzo Giustinian - Museo del Vetro di Murano
<< < | 1 | 2 | 3 | 4 | 5 | 6 | 7 | 8 | 9 | 10 | ... | > >>

LEGENDA SIMBOLI

  • Fotografie Fotografie
  • Video Video