 |
Visualizza scheda |
 |
|
 |
Autore: |
Manifattura veneziana |
Soggetto: |
|
Oggetto: |
Calice |
Materia e tecnica: |
Vetro incolore con fili ai bordi in avventurina, e decorazione in filigrana a reticello, 14,5 |
Datazione: |
XIX - 1866 |
Sede museale: |
Palazzo Giustinian - Museo del Vetro di Murano |
|
|
 |
Visualizza scheda |
 |
|
 |
Autore: |
Fratelli Barovier per Salviati Dott. Antonio | | | | | | |
Manifattura veneziana |
Soggetto: |
|
Oggetto: |
Vaso |
Materia e tecnica: |
Vetro girasol a macchie di avventurina e rosso mattone, 18 |
Datazione: |
1870 |
Sede museale: |
Palazzo Giustinian - Museo del Vetro di Murano |
|
|
 |
Visualizza scheda |
 |
|
 |
Autore: |
Vittorio Zuffi & Fratelli Toso | | | | | | |
Manifattura veneziana |
Soggetto: |
Motivi floreali |
Oggetto: |
Ciotola |
Materia e tecnica: |
Murrine con inserti di avventurina, 5,5 |
Datazione: |
1880 |
Sede museale: |
Palazzo Giustinian - Museo del Vetro di Murano |
|
|
 |
Visualizza scheda |
 |
|
 |
Autore: |
Manifattura veneziana |
Soggetto: |
|
Oggetto: |
Tabacchiera |
Materia e tecnica: |
Avventurina lavorata alla rotina, 2,8 |
Datazione: |
Metà del XVIII |
Sede museale: |
Palazzo Giustinian - Museo del Vetro di Murano |
|
|
 |
Visualizza scheda |
 |
|
 |
Autore: |
Vetreria artistica Barovier (il vetro e la collana)
Umberto Bellotto (disegno ed il ferro battuto) | | | | | | |
Manifattura veneziana |
Soggetto: |
Figura maschile con due anse |
Oggetto: |
Alzata |
Materia e tecnica: |
Vetro murrino con tessere di cristallo policrome e fette di canna murrina fuse in piastra e poi modellate con la canna da soffio. Sostegno in ferro battuto. Collana in perle di vetro incolore iridato e di nero, con decori pimati di avventurina |
Datazione: |
1922 |
Sede museale: |
Palazzo Giustinian - Museo del Vetro di Murano |
|
|