 |
Visualizza scheda |
 |
|
 |
Autore: |
|
Soggetto: |
|
Oggetto: |
Orologio da nave - Strumenti scientifici |
Materia e tecnica: |
Argento, mm 243 x 185 x 50 |
Datazione: |
|
Sede museale: |
Procuratie Nuove - Museo Correr |
|
|
 |
Visualizza scheda |
 |
|
 |
Autore: |
Siria o Egitto |
Soggetto: |
Motivi decorativi vegetali e geometrici |
Oggetto: |
Bruciaprofumi - Due calotte traforate unite a incastro. - Lavori all'agemina e alla damaschina |
Materia e tecnica: |
Ottone battuto, inciso, traforato e ageminato in oro e argento, 8,7 |
Datazione: |
XIV - 1300 - 1350 - prima metà |
Sede museale: |
Procuratie Nuove - Museo Correr |
|
|
 |
Visualizza scheda |
 |
|
 |
Autore: |
Siria |
Soggetto: |
Motivi decorativi vegetali e geometrici |
Oggetto: |
Bruciaprofumi - Due valve apribili, all'interno vi è un dispositivo a sospensione cardanica con coppetta centrale. - Lavori all'agemina e alla damaschina |
Materia e tecnica: |
Ottone forato, inciso ed ageminato in argento, 11,3 |
Datazione: |
XIV - 1300 - 1350 - prima metà |
Sede museale: |
Procuratie Nuove - Museo Correr |
|
|
 |
Visualizza scheda |
 |
|
 |
Autore: |
Ambito tedesco-Augusta |
Soggetto: |
|
Oggetto: |
Stipetto - Di pianta rettangolare, sul fronte è suddiviso da due sportelli. Esternamente è laccato, intagliato e dipinto e all'interno è suddiviso in dieci cassettini; uno maggiore al centro con chiave racchiuso da due colonne in marmo con capitelli corinzi. L'interno dello stipo è decorato con vetri dipinti con motivi di animali, fiori, frutta e figure tra cui l'allegoria della Pace.
Adattato a forziere. - Arredi |
Materia e tecnica: |
Ebano intagliato/ commessi di pietre dure/ decorazioni in argento, 80 x 87 x 63 |
Datazione: |
XVII - 1600 - 1699 |
Sede museale: |
Ca' Rezzonico - Ca' Rezzonico, Museo del Settecento veneziano |
|
|
 |
Visualizza scheda |
 |
|
 |
Autore: |
Manifattura Cozzi Geminiano | | | | | | |
Manifattura veneziana |
Soggetto: |
|
Oggetto: |
Teiera - Teiera decorata con mazzi di fiori e motivo a scaglie rosso - oro sul bordo che si ripete sul coperchio la cui presa è costituita da un frutto. L'ansa è a forma di ramo terminante con foglie a rilievo. Il versatoio reca un coperchietto d'argento. - Porcellane |
Materia e tecnica: |
Porcellana e argento, 8,2 x 17 |
Datazione: |
XVIII - 1765 - 1770 |
Sede museale: |
Ca' Rezzonico - Ca' Rezzonico, Museo del Settecento veneziano |
|
|
|