Versione italiana
Versione inglese
Seleziona il tipo di scheda
Autore / Ambito culturale
Soggetto / Titolo
Materia e tecnica
Datazione
Tipologia oggetto
Altri parametri di ricerca
Altri parametri di ricerca
Altri parametri di ricerca
Filtro raccolta
Ordina per
Schede trovate: 271
<< < | ... | 11 | 12 | 13 | 14 | 15 | 16 | 17 | 18 | 19 | 20 | ... | > >>
Visualizza scheda
Autore:
Bottega dei MiottiBottega dei Miotti, Murano attr.||
Manifattura veneziana “façon de Venise” Bottega Miotti Murano
Soggetto:
Oggetto: Piccola tabacchiera - Sezione elicoidale, bassa parete verticale, fondo-base e coperchio appiattiti; una montatura in metallo, con apertura a cerniera, è applicata su entrambi i bordi. - Vetri
Materia e tecnica: Avventurina . Spianato alla ruota e lucidato . Montatura con cerniera in argento., 2,5 x 5x3,5
Datazione: XVIII
Sede museale: Palazzo Giustinian - Museo del Vetro di Murano
Visualizza scheda
Autore: manifattura italiana o francese
Soggetto:
Oggetto: telo gonna - Telo in raso da 5 costruito da armatura costruita da un ordito di fondo in seta avorio (filo a 2 capi, torsione Z) e da una trama di fondo in seta avorio (filo a 2 capi, trsione Z). Ricamo in argento lamellare, filo riant ad anima di seta bianca, e argento riccio: p. pieno, p. spiga, p. nodini. Il ricamo realizzato con la tecnica ad applicazione filo per filo direttamente sul tessuto in raso, e' simile a moduli decorativi del primo quarto del secolo XIX. - Tessuti
Materia e tecnica: Raso da 5/ricamo applicato in argento, 27
Datazione: XIX-XX - 1875 - 1910 - inizio
Sede museale: Palazzo Mocenigo - Centro Studi di Storia del Tessuto, del Costume e del Profumo
Visualizza scheda
Autore: Manifattura italiana o francese
Soggetto:
Oggetto: telo parte gonna - Telo in raso da 5 costruita da armatura data da un ordito di fondo in seta avorio (filo a 2 capi, torsione Z) e da una trama in seta avorio (filo a 2 capi, trsione Z). Ricamo in argento lamellare, filo riant ad anima di seta bianca, e argento riccio: p. pieno, p. spiga, p. nodini. Il ricamo realizzato con la tecnica ad applicazione filo per filo direttamente sul tessuto in raso, e' simile a moduli decorativi del primo quarto del secolo XIX. - Tessuti
Materia e tecnica: Raso da 5/ricamo applicato in argento, 27
Datazione: XIX-XX - 1875 - 1910 - inizio
Sede museale: Palazzo Mocenigo - Centro Studi di Storia del Tessuto, del Costume e del Profumo
Visualizza scheda
Autore: manifattura italiana o francese
Soggetto:
Oggetto: telo parte gonna - Telo in raso da 5 costruita da armatura data da un ordito di fondo in seta avorio (filo a 2 capi, torsione Z) e da una trama in seta avorio (filo a 2 capi, torsione Z). Ricamo in argento lamellare, filo riant ad anima di seta bianca, e argento riccio: p. pieno, p. spiga, p. nodini. Il ricamo realizzato con la tecnica ad applicazione filo per filo direttamente sul tessuto in raso, e' simile a moduli decorativi del primo quarto del secolo XIX. - Tessuti
Materia e tecnica: Raso da 5/ricamo applicato in argento, 36
Datazione: XIX-XX - 1875 - 1910 - inizio
Sede museale: Palazzo Mocenigo - Centro Studi di Storia del Tessuto, del Costume e del Profumo
Visualizza scheda
Autore: Manifattura italiana
Soggetto:
Oggetto: telo gonna - Su armatura in taffetas prodotta da un ordito e una trama di fondo in seta bianco avorio, trama supplementare in filo lamellare argento crea l'effetto a laminetta legando ogni tre fili d'ordito all'ordito di fondo, ricamo applicato a riporto con inserzioni di pizzo bianco avorio e argento, diamantini e perline - Tessuti
Materia e tecnica: Raso da 5/ricamo applicato in argento, 230
Datazione: XIX - 1875 - 1899 - ultimo quarto
Sede museale: Palazzo Mocenigo - Centro Studi di Storia del Tessuto, del Costume e del Profumo
<< < | ... | 11 | 12 | 13 | 14 | 15 | 16 | 17 | 18 | 19 | 20 | ... | > >>

LEGENDA SIMBOLI

  • Fotografie Fotografie
  • Video Video