Versione italiana
Versione inglese
Seleziona il tipo di scheda
Autore / Ambito culturale
Soggetto / Titolo
Materia e tecnica
Datazione
Tipologia oggetto
Altri parametri di ricerca
Altri parametri di ricerca
Altri parametri di ricerca
Filtro raccolta
Ordina per
Schede trovate: 4301
<< < | ... | 91 | 92 | 93 | 94 | 95 | 96 | 97 | 98 | 99 | 100 | ... | > >>
Visualizza scheda
Autore: Manifattura Veneziana
Soggetto:
Oggetto: Secchiello - Base a siambola butada"; corpo panciuto con fondo rientrante e collo largo e svasato con labbro risvoltatto su cui sono impostati due manichetti ad "omega", dove era inserito il manico ricurvo." - Vetri
Materia e tecnica: Vetro trasparente, leggermente fumè . Soffiato e lavorato a mano libera., 13,3
Datazione: XVI/ XVII
Sede museale: Palazzo Giustinian - Museo del Vetro di Murano
Visualizza scheda
Autore: Manifattura veneziana
Soggetto:
Oggetto: Secchiello - Base applicata ad anello, formato da un doppio cordonetto; corpo panciuto con fondo rientrante e collo largo e svasato profilato lungo il labbro da un cordonetto applicato, su cui sono impostati due manichetti ad omega" entro cui è inserito il manico ricurvo in canna rigadin ritorto." - Vetri
Materia e tecnica: Vetro trasparente, leggermente fumè. Soffiato e lavorato a mano libera., 11
Datazione: XVI/ XVII
Sede museale: Palazzo Giustinian - Museo del Vetro di Murano
Visualizza scheda
Autore: Manifattura veneziana
Soggetto:
Oggetto: Coppa o tazza con due manichetti - Piede basso a siambola butada"; coppa a forma di campana, finita liscia all'orlo, con due manichetti a "orecchio" impostati ai fianchi ed a questi alterni due protomi leonine, in cui rimangono ancora alcune tracce di doratura, e bottoncini appaiati a stampetto di lampone." - Vetri
Materia e tecnica: Vetro trasparente, fumè giallognolo. Soffiato e lavorato a mano libera. Uso di stampetti., 7,5
Datazione: XVI/ XVII
Sede museale: Palazzo Giustinian - Museo del Vetro di Murano
Visualizza scheda
Autore: Manifattura veneziana
Soggetto:
Oggetto: Fiaschetta su piede - Piede a forma di cono con bordo liscio; stelo di giunzione costituito da un nodo costolato compreso tra due siele"; corpo a forma di conchiglia con lungo e stretto collo svasato ad imbuto, liscio all'orlo e decorato da un collarino ondulato applicato a caldo." - Vetri
Materia e tecnica: Vetro trasparente, leggermente fumè rosato. Soffiato a stampo e a mano libera., 19,7 x 9,5
Datazione: XVI/ XVII
Sede museale: Palazzo Giustinian - Museo del Vetro di Murano
Visualizza scheda
Autore: Manifattura veneziana ad uso dei vetri d’oltr’alpe
Soggetto:
Oggetto: Vasetto o bottiglia piccola su piede - Piede a disco e stelo ad avolio", in vetro massiccio; corpo ovoidale con spalla e collo svasati ad imbuto e labbro estroflesso; un cordonetto a dentelli pinzettati è applicato lungo il bordo del piede, e lungo la base, la spalla ed il labbro del corpo." - Vetri
Materia e tecnica: Vetro spesso trasparente, leggermente fumè. Soffiato e lavorato a mano libera., 17,8
Datazione: XVII/ XVIII - fine
Sede museale: Palazzo Giustinian - Museo del Vetro di Murano
<< < | ... | 91 | 92 | 93 | 94 | 95 | 96 | 97 | 98 | 99 | 100 | ... | > >>

LEGENDA SIMBOLI

  • Fotografie Fotografie
  • Video Video