 |
Visualizza scheda |
 |
|
 |
Autore: |
Erede Dr A. Salviati & C. | | | | | | |
Manifattura veneziana |
Soggetto: |
|
Oggetto: |
Vaso - Vaso ametista tenue su piede a tromba. Siela. Nodo costolato acquamare. Siela. Corpo sferico con collo a tre tubi intrecciati e poi riuniti, senza soluzione di continuità, come nei kuttrolf, con tre sfere acquamare, passanti. Bocca a profilo di goccia con punta allungata e ripiegata, con un filo acquamare al bordo e uno parallelo a circa un centimetro. Stacco semplice, in rilievo. |
Materia e tecnica: |
Vetro soffitato color ametista pallido con collo a kuttrolf e applicazioni color acquamare, 29 |
Datazione: |
XIX - 1895 - 1900 - fine |
Sede museale: |
Palazzo Giustinian - Museo del Vetro di Murano |
|
|
 |
Visualizza scheda |
 |
|
 |
Autore: |
Manifattura veneziana |
Soggetto: |
|
Oggetto: |
Brocca - Brocca pagliesca con base a bulbo, lungo collo a cono rovesciato con morisa a due terzi dell'altezza. Dalla morisa parte un manico a "s" con due asole e una punta tirata e curvata. Lungo beccuccio con filo alla bocca con punta tirata. Stacco probabilmente a corona, ma coperto da etichetta. Leggerissima. |
Materia e tecnica: |
Vetro soffiato color pagliesco, 14,5 |
Datazione: |
XIX - 1885 - 1885 - ultimo quarto |
Sede museale: |
Palazzo Giustinian - Museo del Vetro di Murano |
|
|
 |
Visualizza scheda |
 |
|
 |
Autore: |
Manifattura veneziana |
Soggetto: |
|
Oggetto: |
Brocca - Brocca fumé su piede a disco con largo orlo ribattuto all'ingiù. Fusto a forma di doppio avolio, con largo disco nella parte alta. Corpo ovoidale con ampia spalla concava. Lungo collo leggermente svasato con filo sagomato ad anello sottile alla base, bordo tagliato a punte e lungo becco. Manico con ampia voluta, riccio e scanalatura centrale. Stacco semplice. Molto leggera. |
Materia e tecnica: |
Vetro soffiato fumé, 24,5 |
Datazione: |
XIX - 1875 - 1875 - terzo quarto |
Sede museale: |
Palazzo Giustinian - Museo del Vetro di Murano |
|
|
 |
Visualizza scheda |
 |
|
 |
Autore: |
Manifattura veneziana |
Soggetto: |
|
Oggetto: |
Brocca - Brocca in cristallo con leggera sfumatura grigia (o ametista molto pallido?) su piede a disco con orlo ribattuto all'ingiù. Fusto con parte superiore a forma di avolio. Larga siela (?). Corpo ovoidale con ampia spalla concava. Lungo collo leggermente svasato con filo alla base, bordo tagliato a onde e lungo becco. Manico con ampia voluta, riccio e nervatura centrale. Stacco semplice. Leggerissima. |
Materia e tecnica: |
Vetro cristallo soffiato, 25 |
Datazione: |
XIX - 1873 - 1877 - terzo quarto |
Sede museale: |
Palazzo Giustinian - Museo del Vetro di Murano |
|
|
 |
Visualizza scheda |
 |
|
 |
Autore: |
Manifattura veneziana |
Soggetto: |
|
Oggetto: |
Brocca - Piccola brocca in avventurina soffiata su zembola in cristallo e base leggermente rientrante a cono. Corpo panciuto con corto collo a pareti concave, con filo di cristallo applicato e bordo lobato. Manico in avventurina tendente al verde, di forma insolita, applicato partendo dal basso, terminante in alto con una piega verso l'interno della brocca. |
Materia e tecnica: |
Vetro soffiato in avventurina, 11 x 8 |
Datazione: |
XIX - 1880 - 1880 - ultimo quarto |
Sede museale: |
Palazzo Giustinian - Museo del Vetro di Murano |
|
|
|