 |
Visualizza scheda |
 |
|
 |
Autore: |
Manifattura veneziana |
Soggetto: |
Dedica a Lorenzo Radi, fabbricatore di smalti, etc.. |
Oggetto: |
Piastrina con dedica dipinta. - Piastrina di vetro opalino, di forma rettangolare, con dipinta a smalti opachi, grigio-nero-verde-rosso-gialloocra, entro una cornice in fiore, una dedica a Lorenzo Radi, fabbricatore di smalti, etc.. - Vetri |
Materia e tecnica: |
Lattimo opalino. Pittura a smalti opachi fissati in superficie per fusione., 17 x 13 |
Datazione: |
XIX - 1863 - 1863 - terzo quarto |
Sede museale: |
Palazzo Giustinian - Museo del Vetro di Murano |
|
|
 |
Visualizza scheda |
 |
|
 |
Autore: |
Manifattura veneziana |
Soggetto: |
Dedica a Isidoro Barbon. |
Oggetto: |
Piastrina con dedica dipinta. - Piastrina di vetro opalino, di forma quadrangolare, con dipinta a smalti opachi, grigio-seppia e verde, entro una cornice d'alloro, una dedica a Isidoro Barbon, tecnico compositore di smalti, canne, etc.. - Vetri |
Materia e tecnica: |
Lattimo opalino. Pittura a smalti opachi fissati in superficie per fusione., 12,5 x 11,5 |
Datazione: |
XIX - 1863 - 1863 - terzo quarto |
Sede museale: |
Palazzo Giustinian - Museo del Vetro di Murano |
|
|
 |
Visualizza scheda |
 |
|
 |
Autore: |
Europa centro occidentale |
Soggetto: |
|
Oggetto: |
Manico da posata - Manico da posata, di vetro opalino, in forma tubolare, forato all'interno. Decorazione a fiorellini e a festoni, disposti in fascette orizzontali alterne, dipinti a smalti opachi rifusi. - Vetri |
Materia e tecnica: |
Lattimo opalino. Lavoro alla lamoada, a smalti opachi dipinti, fissati per fusione., 8,2 |
Datazione: |
XVIII |
Sede museale: |
Palazzo Giustinian - Museo del Vetro di Murano |
|
|
 |
Visualizza scheda |
 |
|
 |
Autore: |
Europa centro occidentale |
Soggetto: |
|
Oggetto: |
Cannellino da filatura (?) - Cannellino di vetro opalino, lavorato alla lampada, con decori a rametti e uccellini. - Vetri |
Materia e tecnica: |
Lattimo opalino. Lavorazione alla lampada., 26,8 |
Datazione: |
XVIII ? |
Sede museale: |
Palazzo Giustinian - Museo del Vetro di Murano |
|
|
 |
Visualizza scheda |
 |
|
 |
Autore: |
Manifattura veneziana
Comittente: Famiglia Zusto |
Soggetto: |
|
Oggetto: |
Grande coppa su piede - Piede svasato a tromba, con grosso bordo rimesso; coppa emisferica percorsa nella metà inferiore da costolature radiali ottenute "a mezza stampaura", orlo rivoltato. Decorazione a smalti policromi e oro fusibili con motivi ad embrici, al centro,della coppa è dipinto lo stemma lo stemma nobiliare della famiglia Zusto. - Vetri |
Materia e tecnica: |
Vetro incolore. Soffiato "a mezza stampatura". Decorazione a smalti e oro fissati in superficie per fusione. |
Datazione: |
XV/ XVI |
Sede museale: |
Palazzo Giustinian - Museo del Vetro di Murano |
|
|
|