Versione italiana
Versione inglese
Seleziona il tipo di scheda
Autore / Ambito culturale
Soggetto / Titolo
Materia e tecnica
Datazione
Tipologia oggetto
Altri parametri di ricerca
Altri parametri di ricerca
Altri parametri di ricerca
Filtro raccolta
Ordina per
Schede trovate: 4301
<< < | ... | 11 | 12 | 13 | 14 | 15 | 16 | 17 | 18 | 19 | 20 | ... | > >>
Visualizza scheda
Autore: Manifattura Veneziana
Soggetto:
Oggetto: Calice - Piede a disco, rivoltato al bordo; gambo tubolare leggermente svasato; coppa emisferica, liscia all'orlo. Una decorazione a motivi floreali è incisa a punta di diamante nel piede e nella coppa. - Vetri
Materia e tecnica: Vetro incolore. Soffiato e lavorato a mano libera. Incisione a punta di diamante., 11
Datazione: XVI - seconda metà
Sede museale: Palazzo Giustinian - Museo del Vetro di Murano
Visualizza scheda
Autore: Fornace catalana, di influenza islamico veneziana
Soggetto:
Oggetto: Fiasca "da pellegrino" - Piede svasato a tromba, arrotondato al bordo, congiunto al bevante da un nodo rigonfio ottenuto dallo stesso soffiato; corpo schiacciato a pastiglia, collo svasato, orlo arrotondato; due manichetti a "S" sono impostati sulla spalla e saldati al collo sopra un cordonetto ad anello. Decorazione a smalti policromi rifusi, con motivi a carattere vegetale tra i quali figurano quattro colombe, due bianche e due rosso scuro alterne, divise da una fascia verticale di foglie, dipinta pure nei fianchi, e da una fascia orizzontale con il monogramma "JHS" ripetuto due volte. La decorazione suggerisce un probabile uso liturgico. - Vetri
Materia e tecnica: Vetro leggermente fumè. Soffiato e lavorato a mano libera. Decorazione a smalti fissati in superficie per fusione., 22,5 x 13,5
Datazione: XV/ XVI - fine/inizio
Sede museale: Palazzo Giustinian - Museo del Vetro di Murano
Visualizza scheda
Autore: Fornace catalana, di influenza islamico veneziana
Soggetto:
Oggetto: Calice "Confitero" - Piede svasato a tromba, arrotondato al bordo, congiunto al bevante da un nodo rigonfio ottenuto dallo stesso soffiato; bevante con base emisferica, pareti verticali leggermente rastremate, orlo arrotondato; due cordonetti sono applicati uno alla base e l'altro sotto il labbro. Decorazione a smalti policromi rifusi, costituita da una fitta campitura floreale intercalata, lungo la fascia centrale del bevante, da cerbiatti, lepri o cani ?. - Vetri
Materia e tecnica: Vetro leggermente fumè. Soffiato e lavorato a mano libera. Decorazione a smalti fissati in superficie per fusione., 17,3
Datazione: XV/ XVI - fine/inizio
Sede museale: Palazzo Giustinian - Museo del Vetro di Murano
Visualizza scheda
Autore: Manifattura Veneziana
Soggetto:
Oggetto: Piatto - Fondo leggermente incavato, bordo a tesa larga rivoltato all'orlo. Fregi incisi a punta di diamante lungo il bordo con rametti fioriti e uccelli. - Vetri
Materia e tecnica: Vetro incolore. Soffiato e lavorato a mano libera. Incisione a punta di diamante., 1,8
Datazione: XVI - seconda metà
Sede museale: Palazzo Giustinian - Museo del Vetro di Murano
Visualizza scheda
Autore: Manifattura Veneziana
Soggetto:
Oggetto: Piattino - Base ad anello, in doppio cordonetto, applicata al fondo leggermente concavo; bordo a fascia larga con labbro leggermente rialzato, liscio all'orlo. Fregi incisi a punta di diamante lungo il bordo, con rametti di foglie e fiori. - Vetri
Materia e tecnica: Vetro leggermente fumè. Soffiato e lavorato a mano libera. Incisione a punta di diamante., 1,5
Datazione: XVI - seconda metà
Sede museale: Palazzo Giustinian - Museo del Vetro di Murano
<< < | ... | 11 | 12 | 13 | 14 | 15 | 16 | 17 | 18 | 19 | 20 | ... | > >>

LEGENDA SIMBOLI

  • Fotografie Fotografie
  • Video Video