 |
Visualizza scheda |
 |
|
 |
Autore: |
Manifattura veneziana |
Soggetto: |
|
Oggetto: |
Manico - Lunga e stretta impugnatura di lattimo, modellata e lucidata alla mola, nella quale era inserita una lama di coltello o una forchetta. - Vetri |
Materia e tecnica: |
Lattimo. Soffiato e poi molato e lucidato., 6,8 x 1,3 x 1 |
Datazione: |
XVIII |
Sede museale: |
Palazzo Giustinian - Museo del Vetro di Murano |
|
|
 |
Visualizza scheda |
 |
|
 |
Autore: |
Manifattura veneziana |
Soggetto: |
|
Oggetto: |
Tabacchiera ? - Scatoletta quadrangolare di vetro lattimo, priva del coperchio, molata alla ruota negli spigoli e lungo il bordo. - Vetri |
Materia e tecnica: |
Lattimo. Molatura alla ruota., 3,3 x 4,6 |
Datazione: |
XVIII |
Sede museale: |
Palazzo Giustinian - Museo del Vetro di Murano |
|
|
 |
Visualizza scheda |
 |
|
 |
Autore: |
Manifattura veneziana |
Soggetto: |
|
Oggetto: |
Piattino - Piattino con bordo arcuato, smussato all'orlo, e base applicata ad anello. - Vetri |
Materia e tecnica: |
Lattimo opalino. Soffiato e lavorato a mano libera., 2,8 |
Datazione: |
XVIII/ XIX |
Sede museale: |
Palazzo Giustinian - Museo del Vetro di Murano |
|
|
 |
Visualizza scheda |
 |
|
 |
Autore: |
Manifattura veneziana |
Soggetto: |
|
Oggetto: |
Piattino - Piattino con bordo leggermente arcuato, smussato all'orlo, e base applicata ad anello. - Vetri |
Materia e tecnica: |
Lattimo opalino. Soffiato e lavorato a mano libera., 2 |
Datazione: |
XVIII/ XIX |
Sede museale: |
Palazzo Giustinian - Museo del Vetro di Murano |
|
|
 |
Visualizza scheda |
 |
|
 |
Autore: |
Manifattura veneziana o “façon de venise” |
Soggetto: |
|
Oggetto: |
Tazzina con due manichetti - Tazzina di vetro opalino su base applicata a disco; corpo a campana tozza, smussata all'orlo, ai cui fianchi sono impostati due manichetti pinzettrati a caldo. - Vetri |
Materia e tecnica: |
Lattimo opalino. Soffiato e lavorato a mano libera., 5,2 |
Datazione: |
XVI/ XVIII |
Sede museale: |
Palazzo Giustinian - Museo del Vetro di Murano |
|
|
|