 |
Visualizza scheda |
 |
|
 |
Autore: |
manifattura veneziana |
Soggetto: |
|
Oggetto: |
Gonna - Gonna di seta con disegno a motivo floreale a grande modulo lungo il bordo. Fodera in taffetas di seta nera - Abiti |
Materia e tecnica: |
seta, 206 |
Datazione: |
XVIII - 1700 - 1790 - seconda metà |
Sede museale: |
Palazzo Mocenigo - Centro Studi di Storia del Tessuto, del Costume e del Profumo |
|
|
 |
Visualizza scheda |
 |
|
 |
Autore: |
|
Soggetto: |
|
Oggetto: |
Gonna - Gonna con decorazione formata da ramoscelli fioriti disposti secondo fasce parallele sfasate. Abbassamento composto da un tralcio ondulante di grandi fglie e fiori. Armature: damasco di Lione broccato, gros de Tours in seta nera, raso broccato con seta riccia. Fodera in taffetas di seta nera. - Abiti |
Materia e tecnica: |
seta, 189 |
Datazione: |
XVIII - 1700 - 1799 |
Sede museale: |
Palazzo Mocenigo - Centro Studi di Storia del Tessuto, del Costume e del Profumo |
|
|
 |
Visualizza scheda |
 |
|
 |
Autore: |
|
Soggetto: |
|
Oggetto: |
Gonna - Gonna in seta gialla pekìn con motivo ad esili tralci di margherite, melograne e bacche che si susseguono secondo una struttura a meandro.
- Abiti |
Materia e tecnica: |
seta |
Datazione: |
XVIII - 1775 - 1799 - ultimo quarto |
Sede museale: |
Palazzo Mocenigo - Centro Studi di Storia del Tessuto, del Costume e del Profumo |
|
|
 |
Visualizza scheda |
 |
|
 |
Autore: |
|
Soggetto: |
|
Oggetto: |
Sopravveste femminile - Sopravveste femminile formata per la gran parte da un tessuto in seta gialla e un altro in seta azzurra (zona corpetto). La decorazione del tessuto giallo è formata da esili tralci di margherite, melograne e bacche che si susseguono secondo una struttura a meandro. Il corpetto in seta azzurra è formato da una semplice decorazione e righe verticali. Bordura in seta azzurra. - Abiti |
Materia e tecnica: |
seta, 128 x 31 |
Datazione: |
XVIII - 1775 - 1786 - ultimo quarto |
Sede museale: |
Palazzo Mocenigo - Centro Studi di Storia del Tessuto, del Costume e del Profumo |
|
|
 |
Visualizza scheda |
 |
|
 |
Autore: |
Stom, Antonio detto Tonino Attr. | | | | | | |
|
Soggetto: |
Ingresso a Costantinopoli dell'ambasciatore Alvise II Mocenigo |
Oggetto: |
Dipinto - Dipinti |
Materia e tecnica: |
Olio su tela, 250 x 505 |
Datazione: |
XVIII - 1709 - 1734 |
Sede museale: |
Palazzo Mocenigo - Centro Studi di Storia del Tessuto, del Costume e del Profumo |
|
|