Versione italiana
Versione inglese
Seleziona il tipo di scheda
Autore / Ambito culturale
Soggetto / Titolo
Materia e tecnica
Datazione
Tipologia oggetto
Altri parametri di ricerca
Altri parametri di ricerca
Altri parametri di ricerca
Filtro raccolta
Ordina per
Schede trovate: 3591
<< < | ... | 61 | 62 | 63 | 64 | 65 | 66 | 67 | 68 | 69 | 70 | ... | > >>
Visualizza scheda
Autore:
Soggetto:
Oggetto: Gilet - Quarti anteriori in velluto blu. Collo a scialle. Tasche a feritoia. Si contano 5 bottoni in vetro azzurro con supporto metallico. Fodera marrone-grigio. - Abiti
Materia e tecnica: seta, Spalle 36
Datazione: XIX - 1850 - 1874 - terzo quarto
Sede museale: Palazzo Mocenigo - Centro Studi di Storia del Tessuto, del Costume e del Profumo
Visualizza scheda
Autore:
Soggetto:
Oggetto: Gilet - Lungo i quarti anteriori su fondo avorio motivo a meandro descritto da tralci fioriti argento e oro da cui nascono rose policrome. Collo a fascetta con risvolti triangolari. Tasche a feritoia. Si contano 8 bottoni. - Abiti
Materia e tecnica: seta, Spalle 37
Datazione: XIX - 1850 - 1899 - seconda metà
Sede museale: Palazzo Mocenigo - Centro Studi di Storia del Tessuto, del Costume e del Profumo
Visualizza scheda
Autore: Venezia
Soggetto:
Oggetto: Calzoni - Calzoni in rasi di seta liseré lanciato beige chiaro con grandi motivi floreali disposti secondo struttura simmetrica con sete gialle, rosa-cipria, avorio, verde costante in tutto il tessuto. Fibbie smaltate interamente foderati. Bottoni rivestiti (3 + 3) polpaccio, 5 +4 patta (4 in osso), 1 interno cintura - Abiti
Materia e tecnica: seta, 90
Datazione: XVIII - 1775 - 1799 - ultimo quarto
Sede museale: Palazzo Mocenigo - Centro Studi di Storia del Tessuto, del Costume e del Profumo
Visualizza scheda
Autore: manifattura veneziana
Soggetto:
Oggetto: Toga - Toga da procuratore Damasco su fondo rosso in rosso, decorazione formata da grossi rami con capperi che dipartono da corone e formano incorniciature ogivali al cui intermo si dispongono fiori di cardo. La foggia: sicuramente accorciata (in tempi recenti) e presenta un'apeertura posteriore con asole e bottoni che parte dal collo e sende alle spalle. All'interno delle maniche due tasche con bottoni. piombo (lungo il margine inferiore) - Abiti
Materia e tecnica: seta, n.r
Datazione: XVII - 1650 - 1699 - seconda metà
Sede museale: Palazzo Mocenigo - Centro Studi di Storia del Tessuto, del Costume e del Profumo
Visualizza scheda
Autore: manifattura veneziana
Soggetto:
Oggetto: Stola - Stola in velluto alto basso e taffetas (profilature lungo i bordi). Su fondo rosso in tono motivo formato da corona da cui salgono due rami che terminano in un fiore profilato. (Motivo a sviluppo verticale) - Abiti
Materia e tecnica: seta, 30
Datazione: XVII - 1600 - 1650 - prima metà
Sede museale: Palazzo Mocenigo - Centro Studi di Storia del Tessuto, del Costume e del Profumo
<< < | ... | 61 | 62 | 63 | 64 | 65 | 66 | 67 | 68 | 69 | 70 | ... | > >>

LEGENDA SIMBOLI

  • Fotografie Fotografie
  • Video Video