Versione italiana
Versione inglese
Seleziona il tipo di scheda
Autore / Ambito culturale
Soggetto / Titolo
Materia e tecnica
Datazione
Tipologia oggetto
Altri parametri di ricerca
Altri parametri di ricerca
Altri parametri di ricerca
Filtro raccolta
Ordina per
Schede trovate: 3591
<< < | ... | 661 | 662 | 663 | 664 | 665 | 666 | 667 | 668 | 669 | 670 | ... | > >>
Visualizza scheda
Autore:
Soggetto:
Oggetto: Borsetta - Borsetta a sacchettino realizzata in raso di seta in origine color avorio, sul quale sono ricamati a filo metallico, due nastri ansati a ritmo opposto che creano spazi irregolari entro i quali si impostano elementi vegetali. Al centro un mazzo di tre inflorescenze: un papavero e due fiori d’oppio. Il raso è profilato da un gallone sottile di filo metallico. Le due parti di raso sono trattenute da un velluto tagliato unito color verde acqua. Le parti in raso hanno un rinforzo interno in tela di lino ma la fodera interna è un taffetas color avorio. L’orlo è profilato in nastrino giallo e presenta serie di anellini con cordoncino. - Accessori
Materia e tecnica: seta, 10 x 10 x 2
Datazione: XVIII - 1700 - 1750 - prima metà
Sede museale: Palazzo Mocenigo - Centro Studi di Storia del Tessuto, del Costume e del Profumo
Visualizza scheda
Autore:
Soggetto:
Oggetto: Borsetta - Borsetta a sacchettino in velluto nero con coulisse di chiusura con cordino nero. Ricamata con perline vitree, metalliche, filo metallico e cinigliato a creare un motivo decorativo con nastro bianco e verde che crea un fiocco centrale da cui si diparte un arbusto al centro della borsetta ed altre inflorescenze stilizzate nelle anse del nastro. La base è decorata da pendenti in perline metalliche. La fodera è in taffetas avorio. - Accessori
Materia e tecnica: seta, 17 x 14,5
Datazione: XIX - 1850 - 1899 - seconda metà
Sede museale: Palazzo Mocenigo - Centro Studi di Storia del Tessuto, del Costume e del Profumo
Visualizza scheda
Autore:
Soggetto:
Oggetto: Borsetta - Borsetta a sacchettino realizzata totalmente con perline vitree trattenute da filo di seta. Su fondo grigio si rincorrono rose e non-ti-scordar-di-me accompagnati da foglie. In alto si legge l’iscrizione “ZUM ANDENKEN”. La parte finale è decorata con foglie gialle e verdi con striature rosse, termina con una nappina in perline verdi molto rovinata. L’apertura è profilata da bordino realizzato ad uncinetto in seta. Fodera interna in taffetas beige. - Accessori
Materia e tecnica: perline vitree, 11,5 x 6,5 x 5,5
Datazione: XIX ? - 1825 - 1854 - secondo quarto
Sede museale: Palazzo Mocenigo - Centro Studi di Storia del Tessuto, del Costume e del Profumo
Visualizza scheda
Autore:
Soggetto:
Oggetto: Borsetta - Borsetta a sacchettino composta di 6 parti cucite tra loro da cordino di fibra vegetale che profila anche la chiusura. Due delle sei parti, un posizione opposta presentano un ricamo realizzato con sete policrome e filo metallico ad elementi vegetali. La punta presenta una nappina finale in seta molto rovinata. - Accessori
Materia e tecnica: seta, 12 x 8 x 7
Datazione: XVII ? - 1650 - 1699 - seconda metà
Sede museale: Palazzo Mocenigo - Centro Studi di Storia del Tessuto, del Costume e del Profumo
Visualizza scheda
Autore:
Soggetto:
Oggetto: Borsetta - Borsetta a sacchettino composta da strisce di raso nero cucite insieme in senso verticale, ricamate con motivi vegetali stilizzati con paillettes e filo giallo. Nel fondo si ritrovano tre nappine decorative in filo metallico e seta che si ripetono anche a finitura del cordino di chiusura. La fodera interna probabilmente era in tela di lino. - Accessori
Materia e tecnica: seta, 26 x 25 x 7
Datazione: XIX - 1850 - 1899 - seconda metà
Sede museale: Palazzo Mocenigo - Centro Studi di Storia del Tessuto, del Costume e del Profumo
<< < | ... | 661 | 662 | 663 | 664 | 665 | 666 | 667 | 668 | 669 | 670 | ... | > >>

LEGENDA SIMBOLI

  • Fotografie Fotografie
  • Video Video