Versione italiana
Versione inglese
Seleziona il tipo di scheda
Autore / Ambito culturale
Soggetto / Titolo
Materia e tecnica
Datazione
Tipologia oggetto
Altri parametri di ricerca
Altri parametri di ricerca
Altri parametri di ricerca
Filtro raccolta
Ordina per
Schede trovate: 3591
<< < | ... | 641 | 642 | 643 | 644 | 645 | 646 | 647 | 648 | 649 | 650 | ... | > >>
Visualizza scheda
Autore:
Soggetto:
Oggetto: Bastone - bastone da tenda tutto in legno nero verniciato. La parte finale è caratterizzata da una testina umana che spunta da foglie d’acanto - Accessori
Materia e tecnica: legno
Datazione: XIX-XX ? - 1800 - 1999
Sede museale: Palazzo Mocenigo - Centro Studi di Storia del Tessuto, del Costume e del Profumo
Visualizza scheda
Autore:
Soggetto:
Oggetto: Portafazzoletti - Porta fazzoletti costituito da due pezzi rettangolari in taffetas azzurro nella parte esterna, avorio nella parte interna, matelassè; legati tra loro agli angoli da nastri sempre in taffetas color avorio. La parte superiore risulta ricamata con seta gialla sfumata a punto erba, punto linea e punto croce finissimo; il motivo decorativo è astratto a forme romboidali ed ogivali. Il bordo è arricchito da un nastrino pieghettato fermato da perline al centro. - Accessori
Materia e tecnica: seta, 29 x 22,5 x 4
Datazione: XIX - 1800 - 1899
Sede museale: Palazzo Mocenigo - Centro Studi di Storia del Tessuto, del Costume e del Profumo
Visualizza scheda
Autore:
Soggetto:
Oggetto: Bastone - Bastone privo di pomello presenta un cordino annodato, il puntale è decorato con motivi vegetali - Accessori
Materia e tecnica: legno
Datazione: XIX-XX ? - 1800 - 1999
Sede museale: Palazzo Mocenigo - Centro Studi di Storia del Tessuto, del Costume e del Profumo
Visualizza scheda
Autore: manifattura veneziana
Soggetto:
Oggetto: Tovaglietta - Tovaglietta di fiandra bianca con motivo decorativo al centro uno stemma diviso in quattro parti, due riportano un leoncino rampante mentre sono ripartiti verticalmente in due parti, una della quali presenta una fascia orizzontale su campo bianco, l’altra reca un grifone rampante coronato. Ai bordi scenette con paesaggi esotici di ispirazione indiana dove troviamo elefanti, leoni, palme, ananas, principesse e maraja. - Accessori
Materia e tecnica: lino, 104 x 93
Datazione: XVIII - 1750 - 1799 - seconda metà
Sede museale: Palazzo Mocenigo - Centro Studi di Storia del Tessuto, del Costume e del Profumo
Visualizza scheda
Autore: manifattura veneziana
Soggetto:
Oggetto: Tovaglietta - Tovaglietta di fiandra bianca con motivo decorativo al centro uno stemma diviso in quattro parti, due riportano un giglio su campo barrato in diagonale mentre gli altri due presentano due aquile coronate ad ali spiegate, agli angoli si ripete lo stesso stemma con dimensioni minori, circondato da una corona di rosette e tutto intorno corre un grosso tralcio con inflorescenze di vario tipo. - Accessori
Materia e tecnica: lino, 104 x 90
Datazione: XVIII - 1750 - 1799 - seconda metà
Sede museale: Palazzo Mocenigo - Centro Studi di Storia del Tessuto, del Costume e del Profumo
<< < | ... | 641 | 642 | 643 | 644 | 645 | 646 | 647 | 648 | 649 | 650 | ... | > >>

LEGENDA SIMBOLI

  • Fotografie Fotografie
  • Video Video