  | 
						Visualizza scheda | 
						  | 
					 
					
						 | 
						  | 
						
				
							
								| Autore: | 
								Manifattura veneziana | 
							 
							
								| Soggetto: | 
								 | 
							 
							
								| Oggetto: | 
								vaso - Vaso su piede a tromba con anello; corpo campaniforme con due anelli alla base ricavati dal corpo. Vetro granito blu, bianco, verde e rubino. Stacco del pontello ad anello (?). | 
							 
							
								| Materia e tecnica: | 
								Vetro granito soffiato. Stacco del pontello ad anello, 24,4 | 
							 
							
								| Datazione: | 
								XIX - 1845 - 1848 - metà | 
							 
							
								| Sede museale: | 
								Palazzo Giustinian - Museo del Vetro di Murano | 
							 
						 
						
			 | 
					 
				 
				
	
    
 
 | 
			 
				
	
					
						  | 
						Visualizza scheda | 
						  | 
					 
					
						 | 
						  | 
						
				
							
								| Autore: | 
								Manifattura veneziana | 
							 
							
								| Soggetto: | 
								 | 
							 
							
								| Oggetto: | 
								vaso - Vaso su piede a tromba; corpo campaniforme con rigonfiamento alla base; bordo svasato. Vetro granito bianco, verde e avventurina. Stacco del pontello ad anello (?). | 
							 
							
								| Materia e tecnica: | 
								Vetro granito con tecnica a soffiato. , 35 | 
							 
							
								| Datazione: | 
								XIX - 1845 - 1848 - metà | 
							 
							
								| Sede museale: | 
								Palazzo Giustinian - Museo del Vetro di Murano | 
							 
						 
						
			 | 
					 
				 
				
	
    
 
 | 
			 
				
	
					
						  | 
						Visualizza scheda | 
						  | 
					 
					
						 | 
						  | 
						
				
							
								| Autore: | 
								Manifattura veneziana | 
							 
							
								| Soggetto: | 
								 | 
							 
							
								| Oggetto: | 
								vaso - Vaso privo del piede che probabilmente veniva eseguito separatamente per essere poi fissato a freddo con il gesso. Corpo troncoconico; spalla arrotondata; collo cilindrico con ingrossamento ricavato dal corpo; bordo svasato. Vetro granito verde, rubino e bianco. Senza stacco del pontello. | 
							 
							
								| Materia e tecnica: | 
								Vetro granito soffiato. Senza stacco del pontello, 34,5 | 
							 
							
								| Datazione: | 
								XIX - 1845 - 1848 - metà | 
							 
							
								| Sede museale: | 
								Palazzo Giustinian - Museo del Vetro di Murano | 
							 
						 
						
			 | 
					 
				 
				
	
    
 
 | 
			 
				
	
					
						  | 
						Visualizza scheda | 
						  | 
					 
					
						 | 
						  | 
						
				
							
								| Autore: | 
								Manifattura veneziana | 
							 
							
								| Soggetto: | 
								 | 
							 
							
								| Oggetto: | 
								vaso - Grande vaso su piede a disco sagomato e stelo cilindrico; coppa a pareti arrotondate e bordo svasato, fissata al piede con gesso come per il cat. 138. Vetro granito giallo, rubino, verde e bianco. Senza stacco del pontello. | 
							 
							
								| Materia e tecnica: | 
								Vetro soffiato. Senza stacco del pontello, 33,4 | 
							 
							
								| Datazione: | 
								XIX - 1845 - 1848 - metà | 
							 
							
								| Sede museale: | 
								Palazzo Giustinian - Museo del Vetro di Murano | 
							 
						 
						
			 | 
					 
				 
				
	
    
 
 | 
			 
				
	
					
						  | 
						Visualizza scheda | 
						  | 
					 
					
						 | 
						  | 
						
				
							
								| Autore: | 
								Manifattura veneziana | 
							 
							
								| Soggetto: | 
								 | 
							 
							
								| Oggetto: | 
								oggetto non identificato - Coperchio (?) di un grande vaso; collo cilindrico dal bordo svasato con ingrossamento ricavato dal corpo. Vetro granito giallo, rubino, verde e bianco. L'impasto vitreo è del tutto simile al cat. 142. Stacco del pontello a corona (?). | 
							 
							
								| Materia e tecnica: | 
								Vetro granito soffiato. Stacco del pontello a corona, 19 | 
							 
							
								| Datazione: | 
								XIX - 1845 - 1848 - metà | 
							 
							
								| Sede museale: | 
								Palazzo Giustinian - Museo del Vetro di Murano | 
							 
						 
						
			 | 
					 
				 
				
	
    
 
 | 
			 
		  |