 |
Visualizza scheda |
 |
|
 |
| Autore: |
Ambito veneziano |
| Soggetto: |
Allegoria dell'Estate |
| Oggetto: |
Portavaso - Base: irregolare a sezione ottagonale su cui poggia un capitello ionico tra ghirlande di frutta e fiori. Fusto: costituito da una giovane nuda in posizione frontale con mazzi di spighe di grano, allegoria dell'Estate, circondata da putti e animali svariati. Cielo: una conchiglia intagliata base di sostegno per il vaso. - Arredi |
| Materia e tecnica: |
Legno di bosso scolpito, 120 x 50 x 40 |
| Datazione: |
XVII/ XVIII - 1690 - 1710 - fine/inizio |
| Sede museale: |
Ca' Rezzonico - Ca' Rezzonico, Museo del Settecento veneziano |
|
|
 |
Visualizza scheda |
 |
|
 |
| Autore: |
Ambito veneziano |
| Soggetto: |
Allegoria dell'Autunno |
| Oggetto: |
Portavaso - Base: irregolare a sezione ottagonale su cui poggia un capitello ionico tra ghirlande di frutta e fiori. Fusto: costituito da Bacco con tralci di vite e grappoli d'uva, Allegoria dell'Autunno, circondata da putti e animali svariati. Cielo: una conchiglia intagliata base di sostegno per il vaso. - Arredi |
| Materia e tecnica: |
Legno di bosso scolpito, 120 x 50 x 40 |
| Datazione: |
XVII/ XVIII - 1690 - 1710 - fine/inizio |
| Sede museale: |
Ca' Rezzonico - Ca' Rezzonico, Museo del Settecento veneziano |
|
|
 |
Visualizza scheda |
 |
|
 |
| Autore: |
Ambito veneziano |
| Soggetto: |
Allegoria dell'Aria |
| Oggetto: |
Portavaso - Base: irregolare a sezione ottagonale su cui poggia un capitello ionico tra ghirlande di frutta e fiori. Fusto: costituito da giovane donna nuda cinta da una corona di foglie e fiori, allegoria dell'Aria, circondata da putti e animali svariati. Cielo: una conchiglia intagliata base di sostegno per il vaso. - Arredi |
| Materia e tecnica: |
Legno di bosso scolpito, 120 x 50 x 40 |
| Datazione: |
XVII/ XVIII - 1690 - 1710 - fine/inizio |
| Sede museale: |
Ca' Rezzonico - Ca' Rezzonico, Museo del Settecento veneziano |
|
|
 |
Visualizza scheda |
 |
|
 |
| Autore: |
Ambito veneziano |
| Soggetto: |
Allegoria della Luce |
| Oggetto: |
Portavaso - Base: irregolare a sezione ottagonale su cui poggia un capitello ionico tra ghirlande di frutta e fiori. Fusto: costituito dal giovane dio Apollo, allegoria della Luce, raffigurato con gli attributi consueti: alloro e carro solare. Cielo: una conchiglia intagliata base di sostegno per il vaso. - Arredi |
| Materia e tecnica: |
Legno di bosso scolpito, 120 x 50 x 40 |
| Datazione: |
XVII/ XVIII - 1690 - 1710 - fine/inizio |
| Sede museale: |
Ca' Rezzonico - Ca' Rezzonico, Museo del Settecento veneziano |
|
|
 |
Visualizza scheda |
 |
|
 |
| Autore: |
|
| Soggetto: |
Maddalena penitente - Maddalena penitente |
| Oggetto: |
Scultura - Figura in legno di bosso lavorata a tuttotondo, poggiante su base decorata da festoni di fiori e frutti scolpiti, in atteggiamento di preghiera. - Legni |
| Materia e tecnica: |
Legno di bosso intagliato e patinato, 46 x 23,5 x 20 |
| Datazione: |
XVII - 1685 - 1685 |
| Sede museale: |
Ca' Rezzonico - Ca' Rezzonico, Museo del Settecento veneziano |
|
|
|