Versione italiana
Versione inglese
Seleziona il tipo di scheda
Soggetto / Titolo
Autore / Ambito culturale
Materia e tecnica
Datazione
Tipologia oggetto
Altri parametri di ricerca
Altri parametri di ricerca
Altri parametri di ricerca
Filtro raccolta
Ordina per
Schede trovate: 4561
<< < | ... | 771 | 772 | 773 | 774 | 775 | 776 | 777 | 778 | 779 | 780 | ... | > >>
Visualizza scheda
Autore:
Studio Fotografico E. Graziadei Venezia||
Soggetto: Venezia. Autorità passeggiano ai giardini. Biennale dell'arte, giardini. 3 settembre 1932.
Oggetto: positivo - Fotografie
Materia e tecnica: Gelatina a sviluppo/ carta, mm 174,5 x 233,5
Data e luogo ripresa: 3 settembre 1932, Veneto, VE, Venezia
Sede museale: Palazzo Pesaro Orfei - Musei Civici Veneziani
Visualizza scheda
Autore:
Studio Fotografico E. Graziadei Venezia||
Soggetto: Venezia. Duchessa d'Aosta esce dal padiglione francese della Biennale. Biennale dell'arte, giardini. 1935 ca.
Oggetto: positivo - Fotografie
Materia e tecnica: Gelatina a sviluppo/ carta, mm 176 x 233
Data e luogo ripresa: 1935 ca., Veneto, VE, Venezia
Sede museale: Palazzo Pesaro Orfei - Musei Civici Veneziani
Visualizza scheda
Autore:
Anonimo||
Soggetto: Venezia. Allestimento dell'opera Aida in Piazza S. Marco. 1935 ca.
Oggetto: positivo - Fotografie
Materia e tecnica: Gelatina a sviluppo/ carta, mm 175,5 x 230,5
Data e luogo ripresa: 1935 ca., Veneto, VE, Venezia
Sede museale: Palazzo Pesaro Orfei - Musei Civici Veneziani
Visualizza scheda
Autore:
Studio Fotografico E. Graziadei Venezia||
Soggetto: Venezia. Mosconi insieme all'ambasciata inglese alla Biennale. Biennale dell'arte. 1932.
Oggetto: positivo - Fotografie
Materia e tecnica: Gelatina a sviluppo/ carta, mm 175 x 233,5
Data e luogo ripresa: 1932, Veneto, VE, Venezia
Sede museale: Palazzo Pesaro Orfei - Musei Civici Veneziani
Visualizza scheda
Autore:
Studio Fotografico E. Graziadei Venezia||
Soggetto: Venezia. Biagi in visita al padiglione austriaco della Biennale dell'arte. Giardini della Biennale. 1935 ca.
Oggetto: positivo - Fotografie
Materia e tecnica: Gelatina a sviluppo/ carta, mm 173,5 x 235
Data e luogo ripresa: 1935 ca., Veneto, VE, Venezia
Sede museale: Palazzo Pesaro Orfei - Musei Civici Veneziani
<< < | ... | 771 | 772 | 773 | 774 | 775 | 776 | 777 | 778 | 779 | 780 | ... | > >>

LEGENDA SIMBOLI

  • Fotografie Fotografie
  • Video Video