 |
Visualizza scheda |
 |
|
 |
Autore: |
Studio Fotografico E. Graziadei Venezia | | | | | | |
|
Soggetto: |
Venezia. 5 incrociatori della squadra navale italiana nel bacino di S. Marco. Visibile la colonna di S. Marco in piazzetta S. Marco. 1934. |
Oggetto: |
positivo - Fotografie |
Materia e tecnica: |
Gelatina a sviluppo/ carta, mm 233,5 x 176 |
Data e luogo ripresa: |
1934, Veneto, VE, Venezia |
Sede museale: |
Palazzo Pesaro Orfei - Musei Civici Veneziani |
|
|
 |
Visualizza scheda |
 |
|
 |
Autore: |
Studio Fotografico E. Graziadei Venezia | | | | | | |
|
Soggetto: |
Venezia. II squadra navale italiana in bacino di S. Marco per l'alza bandiera. Visibile sullo sfondo l'isola di S. Giorgio Maggiore. Aprile 1934. |
Oggetto: |
positivo - Fotografie |
Materia e tecnica: |
Gelatina a sviluppo/ carta, mm 173 x 233 |
Data e luogo ripresa: |
Aprile 1934, Veneto, VE, Venezia |
Sede museale: |
Palazzo Pesaro Orfei - Musei Civici Veneziani |
|
|
 |
Visualizza scheda |
 |
|
 |
Autore: |
Studio Fotografico E. Graziadei Venezia | | | | | | |
|
Soggetto: |
Venezia. Cerimonia della consegna del cofano e della bandiera al Pigafetta. Aprile 1934. |
Oggetto: |
positivo - Fotografie |
Materia e tecnica: |
Gelatina a sviluppo/ carta, mm 174 x 234 |
Data e luogo ripresa: |
Aprile 1934, Veneto, VE, Venezia |
Sede museale: |
Palazzo Pesaro Orfei - Musei Civici Veneziani |
|
|
 |
Visualizza scheda |
 |
|
 |
Autore: |
Studio Fotografico E. Graziadei Venezia | | | | | | |
|
Soggetto: |
Venezia. La prima squadra inglese a Venezia dopo le sanzioni.1935 ca. |
Oggetto: |
positivo - Fotografie |
Materia e tecnica: |
Gelatina a sviluppo/ carta, mm 167,5 x 228 |
Data e luogo ripresa: |
1935 ca., Veneto, VE, Venezia |
Sede museale: |
Palazzo Pesaro Orfei - Musei Civici Veneziani |
|
|
 |
Visualizza scheda |
 |
|
 |
Autore: |
Studio Fotografico E. Graziadei Venezia | | | | | | |
|
Soggetto: |
Venezia. La consegna della bandiera di combattimento ai sommergibili Naiade e Nereide. Giugno 1937 |
Oggetto: |
positivo - Fotografie |
Materia e tecnica: |
Gelatina a sviluppo/ carta, mm 171 x 228,5 |
Data e luogo ripresa: |
Giugno 1937, Veneto, VE, Venezia |
Sede museale: |
Palazzo Pesaro Orfei - Musei Civici Veneziani |
|
|
|