Versione italiana
Versione inglese
Seleziona il tipo di scheda
Soggetto / Titolo
Autore / Ambito culturale
Materia e tecnica
Datazione
Tipologia oggetto
Altri parametri di ricerca
Altri parametri di ricerca
Altri parametri di ricerca
Filtro raccolta
Ordina per
Schede trovate: 1859
<< < | ... | 291 | 292 | 293 | 294 | 295 | 296 | 297 | 298 | 299 | 300 | ... | > >>
Visualizza scheda
Autore:
Ufficio Tecnico Municipale di Venezia||
Soggetto: Venezia. Piazza San Marco. Veduta della Loggetta dal Lato Nord
Oggetto: negativo - Fotografie
Materia e tecnica: Gelatina/ vetro, mm 297 x 397
Data e luogo ripresa: 1902/07/14 post, Veneto, VE, Venezia
Sede museale: Palazzo Pesaro Orfei - Musei Civici Veneziani
Visualizza scheda
Autore:
Soggetto: Paolo Caliari, detto il Veronese, "Aracne", 1575-77. Venezia, Palazzo Ducale, Sala del Collegio, soffitto. Dipinto a olio su tela raffigurante una figura femminile che tiene in mano una ragnatela, Aracne, che qui simbolegga la personificazione della Dialettica (o Industria).
Oggetto: negativo - Fotografie
Materia e tecnica: Gelatina/ vetro, mm 450 x 600
Data e luogo ripresa: Veneto, VE, Venezia
Sede museale: Palazzo Pesaro Orfei - Musei Civici Veneziani
Visualizza scheda
Autore:
Naya, Carlo||
Soggetto: Francesco Bissolo (Treviso 1470-72 - Venezia 1554), "Madonna con Bambino tra Santi". Venezia, Chiesa del Redentore
Oggetto: negativo - Fotografie
Materia e tecnica: Gelatina/ vetro, mm 450 x 600
Data e luogo ripresa: Veneto, VE, Venezia
Sede museale: Palazzo Pesaro Orfei - Musei Civici Veneziani
Visualizza scheda
Autore:
Naya, Carlo||
Soggetto: Tiziano Vecellio (Pieve di cadore 1480-85 - Venezia 1576), "Sacra conversazione con i donatori Pesaro (Pala di Pesaro)", 1519-26. Venezia, Chiesa di Santa Maria Gloriosa dei Frari. Dipinto a olio su tela raffigurante sulla destra, al centro, la Madonna con il Bambino, alla cui sinistra (destra se ci si riferisce alla tela) si trova Sant'Antonio da Padova; sotto, diversi componenti della famiglia Pesaro; sulla sinistra San Pietro, e il committente – in basso inginocchiato in preghiera – Jacopo Pesaro.
Oggetto: negativo - Fotografie
Materia e tecnica: Gelatina/ vetro, mm 599 x 449
Data e luogo ripresa: Veneto, VE, Venezia
Sede museale: Palazzo Pesaro Orfei - Musei Civici Veneziani
Visualizza scheda
Autore:
Naya, Carlo||
Soggetto: Giovanni Antonio de Sacchis detto il Pordenone (Pordenone 1483- Ferrara 1539), "San Lorenzo Giustiniani e Santi", 1532. Venezia, Gallerie dell'Accademia
Oggetto: negativo - Fotografie
Materia e tecnica: Gelatina/ vetro, mm 600 x 450
Data e luogo ripresa: Veneto, VE, Venezia
Sede museale: Palazzo Pesaro Orfei - Musei Civici Veneziani
<< < | ... | 291 | 292 | 293 | 294 | 295 | 296 | 297 | 298 | 299 | 300 | ... | > >>

LEGENDA SIMBOLI

  • Fotografie Fotografie
  • Video Video