 |
Visualizza scheda |
 |
|
 |
Autore: |
|
Soggetto: |
Incisione raffigurante la Pala Barbarigo di Giovanni Bellini, dipinto a olio su tavola rappresentante la Madonna in trono col Bambino, i santi Marco e Agostino e il doge Agostino Barbarigo inginocchiato, opera del 1488 consrvata nella Chiesa di San Pietro Martire di Murano. |
Oggetto: |
negativo - Fotografie |
Materia e tecnica: |
Gelatina/ vetro, mm 301 x 381 |
Data e luogo ripresa: |
1871-1872, Veneto, VE, Venezia |
Sede museale: |
Palazzo Pesaro Orfei - Musei Civici Veneziani |
|
|
 |
Visualizza scheda |
 |
|
 |
Autore: |
|
Soggetto: |
Venezia, Murano. Chiesa dei Santi Maria e Donato. Esterno. Veduta dell'abside. |
Oggetto: |
negativo - Fotografie |
Materia e tecnica: |
Gelatina/ vetro, mm 300 x 380 |
Data e luogo ripresa: |
1871-1872, Veneto, VE, Venezia |
Sede museale: |
Palazzo Pesaro Orfei - Musei Civici Veneziani |
|
|
 |
Visualizza scheda |
 |
|
 |
Autore: |
Ufficio Tecnico Municipale di Venezia | | | | | | |
|
Soggetto: |
Venezia, Isola di san Michele. Emiciclo del cimitero. Veduta della Cappella durante i lavori di costruzione. |
Oggetto: |
negativo - Fotografie |
Materia e tecnica: |
Gelatina/ vetro, mm 309 x 408 |
Data e luogo ripresa: |
Sec. XX/ inizio, Veneto, VE, Venezia |
Sede museale: |
Palazzo Pesaro Orfei - Musei Civici Veneziani |
|
|
 |
Visualizza scheda |
 |
|
 |
Autore: |
Ufficio Tecnico Municipale di Venezia | | | | | | |
|
Soggetto: |
Venezia, Isola di san Michele. Emiciclo del cimitero. Veduta della Cappella durante i lavori di costruzione. |
Oggetto: |
negativo - Fotografie |
Materia e tecnica: |
Gelatina/ vetro, mm 307 x 408 |
Data e luogo ripresa: |
Sec. XX/ inizio, Veneto, VE, Venezia |
Sede museale: |
Palazzo Pesaro Orfei - Musei Civici Veneziani |
|
|
 |
Visualizza scheda |
 |
|
 |
Autore: |
Ufficio Tecnico Municipale di Venezia | | | | | | |
|
Soggetto: |
Venezia, Isola di san Michele. Emiciclo del cimitero. Veduta della Cappella a costruzione ultimata. |
Oggetto: |
negativo - Fotografie |
Materia e tecnica: |
Gelatina/ vetro, mm 308 x 408 |
Data e luogo ripresa: |
Sec. XX/ inizio, Veneto, VE, Venezia |
Sede museale: |
Palazzo Pesaro Orfei - Musei Civici Veneziani |
|
|
|