Fondazione Musei Civici di Venezia | MUVE
Ricerca semplice
Ricerca avanzata
Ricerca strutturata
Seleziona il tipo di scheda
Opere d'arte
Fotografie
Stampe
Disegni
Soggetto / Titolo
Identificazione
Soggetto della foto
Titolo
Autore / Ambito culturale
Fotografo personale
Autore ente collettivo
Autore personale
Materia e tecnica
Indicazione di colore
Materia e tecnica
Datazione
Secolo
Frazione di secolo
Da
Validità
A
Validità
Tipologia oggetto
Definizione dell’oggetto
Altri parametri di ricerca
N. inventario museo
N. catalogo generale
Percorso
ID SCHEDA
Altri parametri di ricerca
N. inventario museo
N. catalogo generale
Percorso
ID SCHEDA
Altri parametri di ricerca
N. inventario museo
N. catalogo generale
Percorso
ID SCHEDA
Filtro raccolta
Museo Correr
Ca' Rezzonico
Ca' Pesaro
Casa Goldoni
Museo Fortuny
Palazzo Ducale
Ca' Mocenigo
Storia Naturale
Museo Vetraio
Ordina per
ID scheda
ID scheda (decrescente)
Tipo Scheda
Tipo Scheda (decrescente)
Comune
Schede trovate: 389
<<
<
|
...
|
11
|
12
|
13
|
14
|
15
|
16
|
17
|
18
|
19
|
20
|
>
>>
Naya, Carlo
Jacopo D'Andrea, Il Doge Loredan invita esorta alla difesa di Padova. Venezia, ?.
Naya, Carlo
Innocenzo da Imola, Madonna in gloria e Santi. Dipinto a olio su tavola raffigurante la Madonna col Bambino in gloria e i Santi Michele Arcangelo, Pietro e Benedetto, opera di Innocenzo Francucci, detto Innocenzo da Imola, del 1522 ca. e proveniente dalla Chiesa di San Michele in Bosco. Bologna, Pinacoteca Nazionale.
Naya, Carlo
Il ponte nuovo a Parigi. Venezia, Gallerie dell'Accademia.
Naya, Carlo
Bonifacio De Pitati, Venezia incoronata. Venezia, Gallerie dell'Accademia.
Naya, Carlo
Copia del dipinto di Hans Memling del 1470 raffigurante la Crocifissione di Cristo. Venezia, Gallerie dell'Accademia.
Naya, Carlo
Michelangelo Anselmi, Madonna col Bambino e Santi. Parma, ?.
Naya, Carlo
Vittore Carpaccio, Storie di Sant'Orsola: L'arrivo a Colonia. Dipinto a olio su tela raffigurante l'arrivo degli sposi, con il pontefice e i vescovi, nella città di Colonia assediata dagli Unni, opera di Vittore Carpaccio del 1490. Particolare in basso a destra. Il dipinto fa parte del ciclo di teleri eseguiti dall'artista tra il 1490 e il 1495 per la Scuola di Sant'Orsola. Venezia, Gallerie dell'Accademia.
Naya, Carlo
Scuola di Paolo Veronese, Cena in casa di Simone. Particolare. Venezia, Gallerie dell'Accademia.
Naya, Carlo
Tiziano Vecellio, Deposizione di Cristo dalla croce. Venezia, Gallerie dell'Accademia.
Naya, Carlo
Veronese, La flagellazione di Santa Cristina. Venezia, Gallerie dell'Accademia.
Naya, Carlo
Dipinto raffigurante Cristo morto compianto da angeli. Venezia, Gallerie dell'Accademia.
Naya, Carlo
Jacopo Bassano, San Gerolamo nel deserto. Venezia, ?.
Naya, Carlo
Bonifacio de Pitati, Venezia riceve lo stendardo di San Marco. Venezia, ?
Naya, Carlo
Leandro Bassano, Pastori. Venezia, Gallerie dell'Accademia, ?.
Naya, Carlo
Jacopo Bassano, Pastori. Venezia, Gallerie dell'Accademia, ?.
Naya, Carlo
Tintoretto, Ritratto del procuratore Carlo Morosini. Venezia, ?.
Naya, Carlo
Jacopo D'Andrea, Faust e Margherita. Venezia, ?
Naya, Carlo
Rocco Marconi, Cristo e l'adultera, dipinto a olio su tela del 1516 ca. Venezia, ?.
Naya, Carlo
Tiziano, Assunta. Pala d'altare (olio su tavola) raffigurante l'assunzione della Vergine, opera di Tiziano Vecellio del 1516/18. Venezia, Gallerie dell'Accademia, dal 1919 tornata nella Chiesa dei Frari.
Naya, Carlo
Tiziano, Assunta. Pala d'altare (olio su tavola) raffigurante l'assunzione della Vergine, opera di Tiziano Vecellio del 1516/18. Particolare centrale. Venezia, Gallerie dell'Accademia, dal 1919 tornata nella Chiesa dei Frari.
<<
<
|
...
|
11
|
12
|
13
|
14
|
15
|
16
|
17
|
18
|
19
|
20
|
>
>>
LEGENDA SIMBOLI
Fotografie
Video