 |
Visualizza scheda |
 |
|
 |
Autore: |
|
Soggetto: |
Vittore Carpaccio, Storie di Sant'Orsola: L'arrivo degli ambasciatori. Dipinto a olio su tela raffigurante gli Ambasciatori inglesi al cospetto del Re di Bretagna per chiedere in sposa la principessa Orsola per il figlio del Re d'Inghilterra. Particolare destro. Il dipinto fa parte del ciclo di teleri eseguiti dall'artista tra il 1490 e il 1495 per la Scuola di Sant'Orsola. Venezia, Gallerie dell'Accademia. |
Oggetto: |
negativo - Fotografie |
Materia e tecnica: |
Gelatina/ vetro, mm 379 x 299 |
Data e luogo ripresa: |
1864-1870, Veneto, VE, Venezia |
Sede museale: |
Palazzo Pesaro Orfei - Musei Civici Veneziani |
|
|
 |
Visualizza scheda |
 |
|
 |
Autore: |
|
Soggetto: |
Vittore Carpaccio, Incontro di Sant'Anna e San Gioacchino. Dipinto a olio su tela raffigurante l'incontro tra i due Santi tra San Ludovico e Sant'Orsola, dipinto a olio su tela di Vittore Carpaccio del 1515 e proveniente dalla Chiesa di San Francesco di Treviso. Venezia, Gallerie dell'Accademia. |
Oggetto: |
negativo - Fotografie |
Materia e tecnica: |
Gelatina/ vetro, mm 379 x 298 |
Data e luogo ripresa: |
1864-1870, Veneto, VE, Venezia |
Sede museale: |
Palazzo Pesaro Orfei - Musei Civici Veneziani |
|
|
 |
Visualizza scheda |
 |
|
 |
Autore: |
|
Soggetto: |
Leandro Bassano, Lucrezia. Ritratto a olio su tela rappresentante Lucrezia, figura femminile della mitologia romana, in procinto di trafiggersi il petto con un pugnale, opera di Leandro Dal Ponte, detto Bassano. Venezia, Gallerie dell'Accademia. |
Oggetto: |
negativo - Fotografie |
Materia e tecnica: |
Gelatina/ vetro, mm 380 x 299 |
Data e luogo ripresa: |
1864-1870, Veneto, VE, Venezia |
Sede museale: |
Palazzo Pesaro Orfei - Musei Civici Veneziani |
|
|
 |
Visualizza scheda |
 |
|
 |
Autore: |
|
Soggetto: |
Pietro Longhi, Il sarto. Dipinto a olio su tela raffigurante un interno con sarto e figure femminili, opera di Pietro Falca, detto Longhi, del 1741 ca. Venezia, Gallerie dell'Accademia. |
Oggetto: |
negativo - Fotografie |
Materia e tecnica: |
Gelatina/ vetro, mm 380 x 300 |
Data e luogo ripresa: |
1864-1870, Veneto, VE, Venezia |
Sede museale: |
Palazzo Pesaro Orfei - Musei Civici Veneziani |
|
|
 |
Visualizza scheda |
 |
|
 |
Autore: |
|
Soggetto: |
Pietro Longhi, Il concertino. Dipinto a olio su tela raffigurante un interno con suonatori e giocatori di carte, opera di Pietro Falca, detto Longhi, del 1741. Venezia, Gallerie dell'Accademia. |
Oggetto: |
negativo - Fotografie |
Materia e tecnica: |
Gelatina/ vetro, mm 379 x 299 |
Data e luogo ripresa: |
1864-1870, Veneto, VE, Venezia |
Sede museale: |
Palazzo Pesaro Orfei - Musei Civici Veneziani |
|
|
|