Fondazione Musei Civici di Venezia | MUVE
Ricerca semplice
Ricerca avanzata
Ricerca strutturata
Seleziona il tipo di scheda
Opere d'arte
Fotografie
Stampe
Disegni
Soggetto / Titolo
Identificazione
Soggetto della foto
Titolo
Autore / Ambito culturale
Fotografo personale
Autore ente collettivo
Autore personale
Materia e tecnica
Indicazione di colore
Materia e tecnica
Datazione
Secolo
Frazione di secolo
Da
Validità
A
Validità
Tipologia oggetto
Definizione dell’oggetto
Altri parametri di ricerca
N. inventario museo
N. catalogo generale
Percorso
ID SCHEDA
Altri parametri di ricerca
N. inventario museo
N. catalogo generale
Percorso
ID SCHEDA
Altri parametri di ricerca
N. inventario museo
N. catalogo generale
Percorso
ID SCHEDA
Filtro raccolta
Museo Correr
Ca' Rezzonico
Ca' Pesaro
Casa Goldoni
Museo Fortuny
Palazzo Ducale
Ca' Mocenigo
Storia Naturale
Museo Vetraio
Ordina per
ID scheda
ID scheda (decrescente)
Tipo Scheda
Tipo Scheda (decrescente)
Comune
Schede trovate: 1011
<<
<
|
1
|
2
|
3
|
4
|
5
|
6
|
7
|
8
|
9
|
10
|
...
|
>
>>
Reale Fotografia Giacomelli
Disegno raffigurante galere in allineamento da battaglia. Il disegno è tratto dal manoscritto "Della Milizia del Mar" di Cristoforo Canale conservato presso il Museo Storico Navale di Venezia (pag. 149). Venezia, Museo Correr.
Fiorentini, Pietro
Venezia, Ca' Pesaro. Interno. Veduta del salone centrale.
Fiorentini, Pietro
Venezia, Ca' Pesaro. Interno. Veduta delle sale attraverso gli usci. In primo piano: Meriggio, dipinto di Vincenzo de Stefani.
Fiorentini, Pietro
Venezia, Ca' Pesaro. Interno. Veduta di una sala. In primo piano a sinistra: Scaricatore, scultura in bronzo di Constantin Meunier.
Fiorentini, Pietro
Lettera di Papa Pio X al Conte Filippo Grimani, sindaco di Venezia, inviata in occasione del sesto anniversario della caduta del Campanile di San Marco e datata 14 luglio 1908 (prima parte).
Fiorentini, Pietro
Lettera di Papa Pio X al Conte Filippo Grimani, sindaco di Venezia, inviata in occasione del sesto anniversario della caduta del Campanile di San Marco e datata 14 luglio 1908 (seconda parte).
Fiorentini, Pietro
Giuseppe Santomaso, Natura morta. Dipinto raffigurante un tavolino su cui poggiano un cesto di frutta e fiori.
Fiorentini, Pietro
Giuseppe Santomaso, Natura morta. Dipinto raffigurante una testa di capretto e un vaso.
Fiorentini, Pietro
Giuseppe Santomaso, Natura morta. Dipinto raffigurante un cesto di uva, melograni e frutta varia.
Fiorentini, Pietro
Giuseppe Santomaso. Dipinto raffigurante una donna nuda seduta vicino ad un mobile che si pettina.
Fiorentini, Pietro
Giuseppe Santomaso, Natura morta. Dipinto raffigurante oggetti vari: un bucranio, vasi, una candela, chiavi, un cordone, un merletto. 1941.
Fiorentini, Pietro
Giuseppe Santomaso, L'uomo con fanale. Dipinto a olio su tela di 80x47 cm, raffigurante un uomo seduto su una sedia in meditazione, reggente un fanale. 1941.
Fiorentini, Pietro
Giuseppe Santomaso, Natura morta paniere e fanale. Dipinto ad olio su tela di 40x60 cm, raffigurante oggetti vari: un paniere, vasi, una candela, un fanale. 1941.
Fiorentini, Pietro
Giuseppe Santomaso, Composizione, sedie e figura. Dipinto ad olio su tela di 80x60 cm. raffigurante due sedie, vasi e un nudo di donna seduta. 1941.
Fiorentini, Pietro
Giuseppe Santomaso, Tre sedie. Dipinto ad olio su tela di 50x70 cm, raffigurante tre sedie e un melograno. 1941.
Fiorentini, Pietro
Giuseppe Santomaso, Natura morta col fanale. Dipinto ad olio su tela, raffigurante un fanale e oggetti vari. 1942.
Fiorentini, Pietro
Giuseppe Santomaso, Natura morta. Dipinto raffigurante undue nudi di donna seduti, due sedie, stoffe e un vaso.
Fiorentini, Pietro
Giuseppe Santomaso, Flora. Dipinto a olio su tela raffigurante un nudo di donna seduta su di una poltrona, coperta fino alla vita da un drappo, nell'atto di reggere una corona floreale.
Fiorentini, Pietro
Giuseppe Santomaso, donna e cassone. Dipinto a olio su tela raffigurante un nudo di donna seduta mentre si copre con un panno che estrae da un cassone.
Fiorentini, Pietro
Giuseppe Santomaso, bottiglia, vaso e mandola. Dipinto a olio su tela raffigurante una natura morta composta da varie bottiglie, vasi e un mandolino.
<<
<
|
1
|
2
|
3
|
4
|
5
|
6
|
7
|
8
|
9
|
10
|
...
|
>
>>
LEGENDA SIMBOLI
Fotografie
Video