Fondazione Musei Civici di Venezia | MUVE
Ricerca semplice
Ricerca avanzata
Ricerca strutturata
Seleziona il tipo di scheda
Opere d'arte
Fotografie
Stampe
Disegni
Soggetto / Titolo
Identificazione
Soggetto della foto
Titolo
Autore / Ambito culturale
Fotografo personale
Autore ente collettivo
Autore personale
Materia e tecnica
Indicazione di colore
Materia e tecnica
Datazione
Secolo
Frazione di secolo
Da
Validità
A
Validità
Tipologia oggetto
Definizione dell’oggetto
Altri parametri di ricerca
N. inventario museo
N. catalogo generale
Percorso
ID SCHEDA
Altri parametri di ricerca
N. inventario museo
N. catalogo generale
Percorso
ID SCHEDA
Altri parametri di ricerca
N. inventario museo
N. catalogo generale
Percorso
ID SCHEDA
Filtro raccolta
Museo Correr
Ca' Rezzonico
Ca' Pesaro
Casa Goldoni
Museo Fortuny
Palazzo Ducale
Ca' Mocenigo
Storia Naturale
Museo Vetraio
Ordina per
ID scheda
ID scheda (decrescente)
Tipo Scheda
Tipo Scheda (decrescente)
Comune
Schede trovate: 1011
<<
<
|
...
|
21
|
22
|
23
|
24
|
25
|
26
|
27
|
28
|
29
|
30
|
...
|
>
>>
Anonimo
Venezia. La squadra navale italiana in bacino di piazza S. Marco. Aprile 1934.
Anonimo
Venezia. La squadra navale italiana in bacino di piazza S. Marco. Aprile 1934.
Anonimo
Venezia. La squadra navale italiana in bacino di piazza S. Marco. Aprile 1934.
Studio Fotografico E. Graziadei Venezia
Venezia. 5 incrociatori della squadra navale italiana nel bacino di S. Marco. Visibile la colonna di S. Marco in piazzetta S. Marco. 1934.
Studio Fotografico E. Graziadei Venezia
Venezia. II squadra navale italiana in bacino di S. Marco per l'alza bandiera. Visibile sullo sfondo l'isola di S. Giorgio Maggiore. Aprile 1934.
Studio Fotografico E. Graziadei Venezia
Venezia. Cerimonia della consegna del cofano e della bandiera al Pigafetta. Aprile 1934.
Studio Fotografico E. Graziadei Venezia
Venezia. La prima squadra inglese a Venezia dopo le sanzioni.1935 ca.
Studio Fotografico E. Graziadei Venezia
Venezia. La consegna della bandiera di combattimento ai sommergibili Naiade e Nereide. Giugno 1937
Studio Fotografico E. Graziadei Venezia
Venezia. La madrina Wiel consegna la bandiera di combattimento ai sommergibili Naiade e Nereide. Sullo sfondo il campanile di S. Marco e palazzo Ducale. Giugno 1937
Studio Fotografico E. Graziadei Venezia
Venezia. Le madrine consegnano la bandiera di combattimento ai sommergibili Naiade e Nereide. Sullo sfondo il campanile di S. Marco e palazzo Ducale. Giugno 1937
Studio Fotografico E. Graziadei Venezia
Venezia. Le navi da guerra Tartan e Algeri nel bacino di S. Marco. Sullo sfondo il campanile di S. Marco e palazzo Ducale. Aprile 1932.
Studio Fotografico E. Graziadei Venezia
Venezia. Il cardinale La Fontaine sulla nave Jean d'Arc. Aprile 1932.
Studio Fotografico E. Graziadei Venezia
Venezia. Il Duca di Genova in visita sulla nave Algerie. Aprile 1932.
Studio Fotografico E. Graziadei Venezia
Venezia. Il Duca di Genova in visita sulla nave Jean d'Arc. Aprile 1932.
Studio Fotografico E. Graziadei Venezia
Venezia. Per la prima volta in Piazza S. Marco sfilano i reduci del campo Duce. Aprile 1929.
Studio Fotografico E. Graziadei Venezia
Venezia. La prima manifestazione per il 21 aprile in Piazza S. Marco. 21 Aprile 1929.
Studio Fotografico E. Graziadei Venezia
Il Duca d'Aosta presenzia alla cerimonia d'inaugurazione del monumento a Timavo, ca. 1930
Studio Fotografico E. Graziadei Venezia
Il Duca d'Aosta presenzia alla cerimonia d'inaugurazione del monumento a Timavo, ca. 1930
Studio Fotografico E. Graziadei Venezia
Il Duca d'Aosta inaugura il cimitero di Redipuglia, ca. 1930.
Studio Fotografico E. Graziadei Venezia
Vittorio Emanuele III Re d'Italia ed altri a Vittorio Veneto, ca. 1930.
<<
<
|
...
|
21
|
22
|
23
|
24
|
25
|
26
|
27
|
28
|
29
|
30
|
...
|
>
>>
LEGENDA SIMBOLI
Fotografie
Video