Fondazione Musei Civici di Venezia | MUVE
Ricerca semplice
Ricerca avanzata
Ricerca strutturata
Seleziona il tipo di scheda
Opere d'arte
Fotografie
Stampe
Disegni
Soggetto / Titolo
Identificazione
Soggetto della foto
Titolo
Autore / Ambito culturale
Fotografo personale
Autore ente collettivo
Autore personale
Materia e tecnica
Indicazione di colore
Materia e tecnica
Datazione
Secolo
Frazione di secolo
Da
Validità
A
Validità
Tipologia oggetto
Definizione dell’oggetto
Altri parametri di ricerca
N. inventario museo
N. catalogo generale
Percorso
ID SCHEDA
Altri parametri di ricerca
N. inventario museo
N. catalogo generale
Percorso
ID SCHEDA
Altri parametri di ricerca
N. inventario museo
N. catalogo generale
Percorso
ID SCHEDA
Filtro raccolta
Museo Correr
Ca' Rezzonico
Ca' Pesaro
Casa Goldoni
Museo Fortuny
Palazzo Ducale
Ca' Mocenigo
Storia Naturale
Museo Vetraio
Ordina per
ID scheda
ID scheda (decrescente)
Tipo Scheda
Tipo Scheda (decrescente)
Comune
Schede trovate: 106
<<
<
|
1
|
2
|
3
|
4
|
5
|
6
|
>
>>
Naya, Carlo
Antoon Van Dyck, Ritratto di fanciullo. Venezia, Gallerie dell'Accademia.
Naya, Carlo
Giorgione, La tempesta. Venezia, Gallerie dell'Accademia.
Naya, Carlo
Giorgione, La tempesta. Venezia, Gallerie dell'Accademia.
Naya, Carlo
Madonna col Bambino attribuita a Jacobello del Fiore. Venezia, Museo Storico Navale.
Naya, Carlo
Statua di Germanico. Venezia, Museo archeologico.
Naya, Carlo
Galata morente. Venezia, Museo archeologico.
Naya, Carlo
Domenico Brusasorzi, Ritratto di Pase Guarienti. Verona, Museo di Castelvecchio.
Naya, Carlo
Dipinto raffigurante una scena di vita quotidiana nella città di Venezia: un bragozzo e pescatori che tirano le reti in Bacino San Marco, sullo sfondo: la Chiesa di Santa Maria della Salute. Il dipinto è firmato "Eugenio P. Cecchini"
Naya, Carlo
Ritratto di ragazza popolana con ceste di pesce. Il dipinto è firmato e datato "E. Stockler 1871".
Naya, Carlo
Dipinto raffigurante una scena di vita quotidiana nella città di Venezia: donna popolana che vende frutta e verdura sull'uscio di casa. Il dipinto è firmato e datato "E. Stockler 1871 Venise".
Naya, Carlo
Dipinto raffigurante una scena di vita quotidiana nella città di Venezia nella seconda metà dell'Ottocento: ragazzi che giocano a carte in strada. Il dipinto è firmato e datato "E. Stockler 1872".
Naya, Carlo
Dipinto raffigurante una scena di vita quotidiana nella città di Venezia nella seconda metà dell'Ottocento: un uomo in compagnia del suo cane seduto al tavolo esterno di un locale. Il dipinto è firmato e datato "E. Stockler 1871".
Naya, Carlo
Dipinto raffigurante un paggio seduto con in mano un fiasco e un calice di vino.
Naya, Carlo
Dipinto raffigurante un interno di abitazione veneziana con una donna anziana seduta. Il dipinto è firmato e datato "Antonio Rotta Venezia 1871"
Naya, Carlo
Dipinto raffigurante l'interno di un'osteria veneziana in cui sono presenti uomini seduti al tavolo e un operaio con la propria famiglia. Il dipinto è firmato "Antonio Rotta Venezia".
Naya, Carlo
Dipinto raffigurante una scena di vita quotidiana nella città di Venezia nella seconda metà dell'Ottocento: un barbiere, all'interno del suo negozio, taglia i capelli a un bambino. Il dipinto è firmato e datato "Antonio Rotta Venezia 1870".
Naya, Carlo
Dipinto raffigurante una scena di vita quotidiana nella città di Venezia nella seconda metà dell'Ottocento: una bambina porta le proprie scarpe a un ciabattino. Il dipinto è firmato e datato "Antonio Rotta Venezia 1872".
Naya, Carlo
Dipinto raffigurante un interno di abitazione veneziana con cacciatore seduto su un letto e il proprio cane a fianco. Il dipinto è firmato e datato "Antonio Rotta Venezia 1872".
Naya, Carlo
Dipinto raffigurante una scena di vita nella città di Venezia nella seconda metà dell'Ottocento: persone e suonatori su imbarcazioni addobbate nel giorno della festa del Redentore. Il dipinto è firmato e datato "Antonio Rotta Venezia 1872".
Naya, Carlo
Ritratto di una venditrice ambulante d'acqua. Il dipinto è firmato e datato "Carlini 1872 Venezia".
<<
<
|
1
|
2
|
3
|
4
|
5
|
6
|
>
>>
LEGENDA SIMBOLI
Fotografie
Video