 |
Visualizza scheda |
 |
|
 |
Autore: |
|
Soggetto: |
Venezia. Veduta dell'Ufficio dei Censori, Palazzo Ducale. |
Oggetto: |
positivo |
Materia e tecnica: |
Gelatina ai sali d'argento / carta, mm 202 x 260 |
Data e luogo ripresa: |
prima metà sec. XX, Italia, Veneto, VE, Venezia |
Sede museale: |
Palazzo Ducale - Musei Civici Veneziani |
|
|
 |
Visualizza scheda |
 |
|
 |
Autore: |
|
Soggetto: |
Venezia. Guariento di Arpo, L'Incoronazione della Vergine o Il Paradiso, particolare, Sala del Guariento o dell'Armamento, Palazzo Ducale. |
Oggetto: |
positivo |
Materia e tecnica: |
Gelatina ai sali d'argento / carta, mm 260 x 200 |
Data e luogo ripresa: |
prima metà sec. XX, Italia, Veneto, VE, Venezia |
Sede museale: |
Palazzo Ducale - Musei Civici Veneziani |
|
|
 |
Visualizza scheda |
 |
|
 |
Autore: |
|
Soggetto: |
Venezia. Filippo Calendario (attr.), Noè ebbro e i figli, facciata di Palazzo Ducale sul Bacino di san Marco, angolo sul Ponte della Paglia. |
Oggetto: |
positivo |
Materia e tecnica: |
Gelatina ai sali d'argento / carta, mm 252 x 201 |
Data e luogo ripresa: |
prima metà sec. XX, Italia, Veneto, VE, Venezia |
Sede museale: |
Palazzo Ducale - Musei Civici Veneziani |
|
|
 |
Visualizza scheda |
 |
|
 |
Autore: |
|
Soggetto: |
Venezia. Marco d'Agnolo del Moro, Particolare della decorazione del soffitto della Sala dell'Anticollegio, Palazzo Ducale. |
Oggetto: |
positivo |
Materia e tecnica: |
Gelatina ai sali d'argento / carta, mm 252 x 200 |
Data e luogo ripresa: |
prima metà sec. XX, Italia, Veneto, VE, Venezia |
Sede museale: |
Palazzo Ducale - Musei Civici Veneziani |
|
|
 |
Visualizza scheda |
 |
|
 |
Autore: |
|
Soggetto: |
Venezia. Particolare dell'Arco Foscari, Palazzo Ducale. |
Oggetto: |
positivo |
Materia e tecnica: |
Gelatina ai sali d'argento / carta, mm 247 x 201 |
Data e luogo ripresa: |
prima metà sec. XX, Italia, Veneto, VE, Venezia |
Sede museale: |
Palazzo Ducale - Musei Civici Veneziani |
|
|
|