Versione italiana
Versione inglese
Seleziona il tipo di scheda
Soggetto / Titolo
Autore / Ambito culturale
Materia e tecnica
Datazione
Tipologia oggetto
Altri parametri di ricerca
Altri parametri di ricerca
Altri parametri di ricerca
Filtro raccolta
Ordina per
Schede trovate: 1620
<< < | ... | 321 | 322 | 323 | 324 | > >>
Visualizza scheda
Autore:
Studio Giacomelli Venezia||
Soggetto: Venezia. Piazza di San Marco. Opera Lirica. Concerto lirico del 19 luglio 1928. Rappresentazione delle opere "Cavalleria Rusticana" e "Pagliacci". Direttore d'orchestra il maestro Pietro Mascagni. Veduta dall'alto della piazza piena di gente, spettatori.
Oggetto: positivo - Fotografie
Materia e tecnica: Gelatina ai sali d'argento/ carta, mm 309 x 394
Data e luogo ripresa: 1928/07/19, Italia, Veneto, VE, Venezia
Sede museale: Palazzo Pesaro Orfei - Musei Civici Veneziani
Visualizza scheda
Autore:
Studio Giacomelli Venezia||
Soggetto: Venezia. Esterno. Veduta di un edificio in costruzione a Marghera. Scuola comunale, oggi Istituto Comprensivo Filippo Grimani. 1925/ 1926. Architettura. Prospettiva.
Oggetto: positivo - Fotografie
Materia e tecnica: Gelatina ai sali d'argento/ carta, mm 195 x 262
Data e luogo ripresa: 1925/ ca., Italia, Veneto, VE, Venezia
Sede museale: Palazzo Pesaro Orfei - Musei Civici Veneziani
Visualizza scheda
Autore:
Studio Giacomelli Venezia||
Soggetto: Venezia. Esterno. Veduta di un edificio in costruzione a Marghera. Scuola comunale. Architettura. Prospettiva.
Oggetto: positivo - Fotografie
Materia e tecnica: Gelatina ai sali d'argento/ carta, mm 195 x 261
Data e luogo ripresa: Italia, Veneto, VE, Venezia
Sede museale: Palazzo Pesaro Orfei - Musei Civici Veneziani
Visualizza scheda
Autore:
Studio Giacomelli Venezia||
Soggetto: Venezia. Interno. Scorcio dell'atrio di un edificio a Marghera. Ingresso. Colonne con capitello semplice, archi e basamenti. Rampa di scale, piano terra. Muro. Termosifone/ calorifero. Architettura. Prospettiva. Scuola comunale.
Oggetto: positivo - Fotografie
Materia e tecnica: Gelatina ai sali d'argento/ carta, mm 195 x 261
Data e luogo ripresa: Italia, Veneto, VE, Venezia
Sede museale: Palazzo Pesaro Orfei - Musei Civici Veneziani
Visualizza scheda
Autore:
Studio Giacomelli Venezia||
Soggetto: Venezia. Esterno. Veduta del Ponte Colombo che attraversa il fiume Osellino a Mestre, Via Cristoforo Colombo. Costruzione. 1925. Architettura. Prospettiva. Natura.
Oggetto: positivo - Fotografie
Materia e tecnica: Gelatina ai sali d'argento/ carta, mm 196 x 260
Data e luogo ripresa: Italia, Veneto, VE, Venezia
Sede museale: Palazzo Pesaro Orfei - Musei Civici Veneziani
<< < | ... | 321 | 322 | 323 | 324 | > >>

LEGENDA SIMBOLI

  • Fotografie Fotografie
  • Video Video