 |
Visualizza scheda |
 |
|
 |
Autore: |
|
Soggetto: |
Venezia. Palazzo Morosini Gatterburg. Interno. Veduta dell'atrio. Particolare dello stemma della famiglia Morosini. |
Oggetto: |
Positivo - Fotografie |
Materia e tecnica: |
Gelatina ai sali d'argento/ carta, 288 x 219 |
Data e luogo ripresa: |
Sec. XIX/ ultimo quarto |
Sede museale: |
Palazzo Pesaro Orfei - Musei Civici Veneziani |
|
|
 |
Visualizza scheda |
 |
|
 |
Autore: |
|
Soggetto: |
Venezia. Palazzo Morosini. Esterno. Veduta della facciata principale. |
Oggetto: |
Positivo - Fotografie |
Materia e tecnica: |
Albumina / carta, 252 x 204 |
Data e luogo ripresa: |
Sec. XIX/ ultimo quarto |
Sede museale: |
Palazzo Pesaro Orfei - Musei Civici Veneziani |
|
|
 |
Visualizza scheda |
 |
|
 |
Autore: |
|
Soggetto: |
Venezia. Veduta della facciata di Casa Cipollato a Santa Maria del Giglio (o Zobenigo), sestiere di San Marco, restaurata nel 1885 dall'architetto Oreffice |
Oggetto: |
negativo |
Materia e tecnica: |
gelatina bromuro d'argento/ vetro, mm 238 x 178 |
Data e luogo ripresa: |
1885/ post, Veneto, VE, Venezia, Sestiere di San Marco |
Sede museale: |
Museo Correr - Musei Civici Veneziani |
|
|
 |
Visualizza scheda |
 |
|
 |
Autore: |
|
Soggetto: |
Venezia. Veduta della facciata di Casa Cipollato sul rio delle ostreghe a Santa Maria del Giglio (o Zobenigo), sestiere di San Marco, restaurata nel 1885 dall'architetto Oreffice |
Oggetto: |
negativo |
Materia e tecnica: |
gelatina bromuro d'argento/ vetro, mm 238 x 178 |
Data e luogo ripresa: |
1885/ post, Veneto, VE, Venezia, Sestiere di San Marco |
Sede museale: |
Museo Correr - Musei Civici Veneziani |
|
|
 |
Visualizza scheda |
 |
|
 |
Autore: |
|
Soggetto: |
Venezia. Colonna di San Marco. Particolare del Leone, ripreso dal retro, dopo il restauro del 1891 a opera di Giacomo Boni. |
Oggetto: |
negativo - Fotografie |
Materia e tecnica: |
Gelatina/ vetro, mm 275 x 335 |
Data e luogo ripresa: |
1891/ post, Veneto, VE, Venezia |
Sede museale: |
Palazzo Pesaro Orfei - Musei Civici Veneziani |
|
|
|