 |
Visualizza scheda |
 |
|
 |
Autore: |
|
Soggetto: |
Venezia. Portale con stemmi e iscrizioni, risalente al 1515, dell'ufficio dei provveditori alla seta a San Canciano, sestiere di Cannaregio, n. 5864. Una lapide ricorda l'appartenenza in antico dell'edificio alla famiglia Polo |
Oggetto: |
negativo |
Materia e tecnica: |
gelatina bromuro d'argento/ vetro, mm 238 x 178 |
Data e luogo ripresa: |
1931/ ca., Veneto, VE, Venezia, Sestiere di Cannaregio |
Sede museale: |
Museo Correr - Musei Civici Veneziani |
|
|
 |
Visualizza scheda |
 |
|
 |
Autore: |
|
Soggetto: |
Venezia. Veduta della facciata della darsena destinata a ospitare il Bucintoro all'Arsenale, architettura di Michele Sammicheli costruita tra il 1544 e il 1547 |
Oggetto: |
negativo |
Materia e tecnica: |
gelatina bromuro d'argento/ vetro, mm 178 x 238 |
Data e luogo ripresa: |
1930/ ca., Veneto, VE, Venezia, Sestiere di Castello |
Sede museale: |
Museo Correr - Musei Civici Veneziani |
|
|
 |
Visualizza scheda |
 |
|
 |
Autore: |
|
Soggetto: |
Venezia. Portale della darsena destinata a ospitare il Bucintoro all'Arsenale, architettura di Michele Sammicheli costruita tra il 1544 e il 1547 |
Oggetto: |
negativo |
Materia e tecnica: |
gelatina bromuro d'argento/ vetro, mm 238 x 178 |
Data e luogo ripresa: |
1930/ ca., Veneto, VE, Venezia, Sestiere di Castello |
Sede museale: |
Museo Correr - Musei Civici Veneziani |
|
|
 |
Visualizza scheda |
 |
|
 |
Autore: |
|
Soggetto: |
Venezia. Modellino in legno dorato del Bucintoro, risalente al sec. XIX, presso il Museo Storico Navale, già conservato al Museo Correr |
Oggetto: |
negativo |
Materia e tecnica: |
gelatina bromuro d'argento/ vetro, mm 178 x 238 |
Data e luogo ripresa: |
1930/ ca., Veneto, VE, Venezia, Sestiere di Castello |
Sede museale: |
Museo Correr - Musei Civici Veneziani |
|
|
 |
Visualizza scheda |
 |
|
 |
Autore: |
|
Soggetto: |
Venezia. Modellino in legno dorato del Bucintoro, risalente al sec. XIX, presso il Museo Storico Navale, già conservato al Museo Correr |
Oggetto: |
negativo |
Materia e tecnica: |
gelatina bromuro d'argento/ vetro, mm 178 x 238 |
Data e luogo ripresa: |
1930/ ca., Veneto, VE, Venezia, Sestiere di Castello |
Sede museale: |
Museo Correr - Musei Civici Veneziani |
|
|
|