Versione italiana
Versione inglese
Seleziona il tipo di scheda
Soggetto / Titolo
Autore / Ambito culturale
Materia e tecnica
Datazione
Tipologia oggetto
Altri parametri di ricerca
Altri parametri di ricerca
Altri parametri di ricerca
Filtro raccolta
Ordina per
Schede trovate: 3174
<< < | ... | 171 | 172 | 173 | 174 | 175 | 176 | 177 | 178 | 179 | 180 | ... | > >>
Visualizza scheda
Autore:
Ditta Anderson||
Soggetto: Venezia. Giovanni Bellini, Madonna col Bambino detta Madonna dagli occhi belli, Galleria Giorgio Franchetti alla Ca' d'Oro. L'opera, già nell'ufficio dei Governatori delle entrate presso il Palazzo dei Camerlenghi, passò in seguito a Palazzo Ducale; il catalogo della Galleria Giorgio Franchetti alla Ca' d'Oro del 1929 la segnala come parte delle sue collezioni.
Oggetto: positivo
Materia e tecnica: Gelatina ai sali d'argento / carta, mm 259 x 200
Data e luogo ripresa: primo quarto sec. XX, Italia, Veneto, VE, Venezia
Sede museale: Palazzo Ducale - Musei Civici Veneziani
Visualizza scheda
Autore:
Ditta Anderson||
Soggetto: Venezia. Filippo Zaniberti, La Giustizia scopre la Verità celata dai Vizi, Sala della Quarantia Civil Nova, Palazzo Ducale
Oggetto: positivo
Materia e tecnica: Gelatina ai sali d'argento / carta, mm 198 x 257
Data e luogo ripresa: primo quarto sec. XX, Italia, Veneto, VE, Venezia
Sede museale: Palazzo Ducale - Musei Civici Veneziani
Visualizza scheda
Autore:
Böhm, Osvaldo||
Soggetto: Venezia. Guariento di Arpo, L'Incoronazione della Vergine o Il Paradiso, particolare, Sala del Guariento o dell'Armamento, Palazzo Ducale.
Oggetto: positivo
Materia e tecnica: Gelatina ai sali d'argento / carta, mm 262 x 201
Data e luogo ripresa: prima metà sec. XX, Italia, Veneto, VE, Venezia
Sede museale: Palazzo Ducale - Musei Civici Veneziani
Visualizza scheda
Autore:
Böhm, Osvaldo||
Soggetto: Venezia. Gabriele Caliari, Il doge Marino Grimani riceve i doni dagli Ambasciatori persiani, Sala delle Quattro Porte, Palazzo Ducale.
Oggetto: positivo
Materia e tecnica: Gelatina ai sali d'argento / carta, mm 197 x 250
Data e luogo ripresa: prima metà sec. XX, Italia, Veneto, VE, Venezia
Sede museale: Palazzo Ducale - Musei Civici Veneziani
Visualizza scheda
Autore:
Böhm, Osvaldo||
Soggetto: Venezia. Giorgio di Matteo, La Fortezza, particolare, Porta della Carta, Palazzo Ducale.
Oggetto: positivo
Materia e tecnica: Gelatina ai sali d'argento / carta, mm 259 x 201
Data e luogo ripresa: prima metà sec. XX, Italia, Veneto, VE, Venezia
Sede museale: Palazzo Ducale - Musei Civici Veneziani
<< < | ... | 171 | 172 | 173 | 174 | 175 | 176 | 177 | 178 | 179 | 180 | ... | > >>

LEGENDA SIMBOLI

  • Fotografie Fotografie
  • Video Video