 |
Visualizza scheda |
 |
|
 |
Autore: |
Fortuny Y Madrazo Mariano | | | | | | |
|
Soggetto: |
Veduta dell'Isola di San Pietro a Castello. |
Oggetto: |
negativo - Fotografie |
Materia e tecnica: |
Nitrato di cellulosa/ pellicola, mm 95 x 300 |
Data e luogo ripresa: |
sec. XX/ prima metà, Veneto, VE, Venezia |
Sede museale: |
Palazzo Pesaro Orfei - Musei Civici Veneziani |
|
|
 |
Visualizza scheda |
 |
|
 |
Autore: |
Fortuny Y Madrazo Mariano | | | | | | |
|
Soggetto: |
Veduta delle Fondamenta e Ponte Diedo, a Cannaregio, con parte dell'omonimo Palazzo, costruzione secentesca classicheggiante opera di Andrea Tirali (Venezia, 1657 – Monselice, 1737), un tempo Scuole Comunali. |
Oggetto: |
negativo - Fotografie |
Materia e tecnica: |
Nitrato di cellulosa/ pellicola, mm 95 x 300 |
Data e luogo ripresa: |
sec. XX/ prima metà, Veneto, VE, Venezia |
Sede museale: |
Palazzo Pesaro Orfei - Musei Civici Veneziani |
|
|
 |
Visualizza scheda |
 |
|
 |
Autore: |
|
Soggetto: |
Venezia. Stefano Cernotto, Cacciata dei mercanti dal Tempio, deposito demaniale presso la Fondazione Cini, Isola di San Giorgio.
Originariamente l'opera si trovava nella seconda stanza del magistrato del Monte Nuovissimo, presso il Palazzo dei Camerlenghi. La tela fu trasportata nel 1777 nell'Antichiesetta di Palazzo Ducale dove, successivamente, le fonti la ricordano come opera di Bonifacio de Pitati. Divenne di proprietà statale entrando nelle collezioni delle Gallerie dell'Accademia di Belle Arti, per poi essere depositata alla Fondazione Cini. |
Oggetto: |
positivo |
Materia e tecnica: |
Gelatina ai sali d'argento / carta, mm 202 x 260 |
Data e luogo ripresa: |
prima quarto sec. XX, Italia, Veneto, VE, Venezia |
Sede museale: |
Palazzo Ducale - Musei Civici Veneziani |
|
|
 |
Visualizza scheda |
 |
|
 |
Autore: |
Fortuny Y Madrazo Mariano | | | | | | |
|
Soggetto: |
Veduta del Bacino di San Marco. |
Oggetto: |
negativo - Fotografie |
Materia e tecnica: |
Nitrato di cellulosa/ pellicola, mm 95 x 300 |
Data e luogo ripresa: |
sec. XX/ prima metà, Veneto, VE, Venezia |
Sede museale: |
Palazzo Pesaro Orfei - Musei Civici Veneziani |
|
|
 |
Visualizza scheda |
 |
|
 |
Autore: |
Fortuny Y Madrazo Mariano | | | | | | |
|
Soggetto: |
Veduta della Riva degli Schiavoni. |
Oggetto: |
negativo - Fotografie |
Materia e tecnica: |
Nitrato di cellulosa/ pellicola, mm 95 x 300 |
Data e luogo ripresa: |
sec. XX/ prima metà, Veneto, VE, Venezia |
Sede museale: |
Palazzo Pesaro Orfei - Musei Civici Veneziani |
|
|
|