 |
Visualizza scheda |
 |
|
 |
Autore: |
|
Soggetto: |
Marco Vecellio, Alfiere. Sala delle Quattro Porte, Palazzo Ducale di Venezia. Il dipinto venne eseguito dal nipote di Tiziano per completare gli spazi liberi quando si adattò alla parete il telero eseguito dallo zio "Il Doge Grimani davanti alla Fede". |
Oggetto: |
positivo |
Materia e tecnica: |
Gelatina ai sali d'argento / carta, mm 260 x 201 |
Data e luogo ripresa: |
primo quarto sec. XX, Italia, Veneto, VE, Venezia |
Sede museale: |
Palazzo Ducale - Musei Civici Veneziani |
|
|
 |
Visualizza scheda |
 |
|
 |
Autore: |
|
Soggetto: |
Bonifacio De Pitati detto Veronese, San Cristoforo e i Santi Giovanni Battista ed Evangelista. La fotografia documenta lo stato di conservazione del dipinto il quale, con aggiunte successive, è stato adattato alla forma rettangolare. |
Oggetto: |
positivo |
Materia e tecnica: |
Gelatina ai sali d'argento / carta, mm 260 x 202 |
Data e luogo ripresa: |
primo quarto sec. XX, Italia, Veneto, VE, Venezia |
Sede museale: |
Palazzo Ducale - Musei Civici Veneziani |
|
|
 |
Visualizza scheda |
 |
|
 |
Autore: |
|
Soggetto: |
Jacopo Da Ponte detto Bassano, Il ritorno di Giacobbe. Sala dell'Anticollegio, Palazzo Ducale di Venezia. |
Oggetto: |
positivo |
Materia e tecnica: |
Gelatina ai sali d'argento / carta, mm 198 x 261 |
Data e luogo ripresa: |
primo quarto sec. XX, Italia, Veneto, VE, Venezia |
Sede museale: |
Palazzo Ducale - Musei Civici Veneziani |
|
|
 |
Visualizza scheda |
 |
|
 |
Autore: |
|
Soggetto: |
Pietro Malombra, Venezia in trono con la Giustizia. Opera non identificata e non corrispondente alla didascalia riportata da Alinari. |
Oggetto: |
positivo |
Materia e tecnica: |
Gelatina ai sali d'argento / carta, mm 197 x 252 |
Data e luogo ripresa: |
primo quarto sec. XX, Italia, Veneto, VE, Venezia |
Sede museale: |
Palazzo Ducale - Musei Civici Veneziani |
|
|
 |
Visualizza scheda |
 |
|
 |
Autore: |
|
Soggetto: |
Pietro Malombra, Venezia in trono con la Giustizia. Opera non identificata e non corrispondente alla didascalia riportata da Alinari. |
Oggetto: |
positivo |
Materia e tecnica: |
Gelatina ai sali d'argento / carta, mm 197 x 254 |
Data e luogo ripresa: |
primo quarto sec. XX, Italia, Veneto, VE, Venezia |
Sede museale: |
Palazzo Ducale - Musei Civici Veneziani |
|
|
|